Arianna Daicampi

In equilibrio sul crinale della vita.
Gli articoli scritti da Arianna
-
COME NON LETTO: un classico no?
Alzi la mano chi non ha mai mentito. No, non mi riferisco a quelle piccole (e ammissibili) bugie di percorso. Parlo con... Continua
-
La Domestica Commedia
“Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai in uno smart-vivere, ché la socialità era smarrita”. Se Dante vivesse... Continua
-
La banalità del tempo e l’importanza della memoria
Osservo la pagina lucida di un libro: 27 gennaio, Giornata della Memoria. È l’anniversario della liberazione di Auschwitz... Continua
-
La prova del Covid: il futuro dell’arte culinaria gourmet
Immagina: le tovaglie bianche inamidate, il tintinnio dei calici, la sincronia del servizio, l’equilibrio tra eleganza... Continua
-
Tre, due, uno… e poi?
Chi siamo, da dove veniamo, che senso abbiamo e… cosa facciamo a Capodanno? Alcune delle domande che assillano l’umanit... Continua
-
Dimmi come mangi e ti dirò chi sei
Il cibo si evolve e, da nutrimento e creazione, si eleva a linguaggio. Avete mai pensato al cibo come “atto comunicativo... Continua
-
John Lennon: l’immortalità di un sognatore
Esattamente 40 anni fa ci lasciava uno degli artisti più rinomati della storia e che, per rispetto o devozione, proverò... Continua
-
La memoria di una panchina rossa
Un colore dai mille significati. Un colore che racchiude in sé un intrinseco senso di potere, predominanza o sottomissione... Continua
-
S.O.S. dragone: il cioccolatino salvifico
Una piuma, una panchina, una donna e una scatola di cioccolatini. Rinomata la frase d’apertura che portò Forrest Gump... Continua
-
Marinai ondivaghi in un’estate anomala
Un’estate nuova, diversa, traballante. Un’estate che si è rivelata colma di punti interrogativi dinnanzi ad un’Italia... Continua
-
Fermarsi per ritrovarsi: triathlon e lockdown con Viola Sartor
«Questa è una cosa bella che dovresti scrivere, secondo me è importante». Con questa frase, nell’esatto momento in... Continua
-
Il segreto dell’ombra dimenticata
Il linguaggio segue la stessa logica di una tavoletta di cera: incidere e riempire incavi per poi cancellare rilievi e lasciare... Continua
Twitter:
giovedì 25 Febbraio 2021