Arte-Fatto
-
La Clementina
La notte del 31 dicembre del 1700 il cardinale Giovanni Francesco Albani non aveva avuto voglia di festeggiare a causa di... Continua
-
I Gasometri di Vienna
Passando per Vienna, un luogo da visitare anche brevemente è il Simmering, un quartiere affascinante anche se poco conosciuto... Continua
-
Benvenuti nelle Cave di Toni
Toni Zarpellon è un pittore-scultore nato a Bassano del Grappa nel 1942. Per diversi anni, all’insegnamento nei vecchi... Continua
-
MoMa: il museo con la M maiuscola
Il MoMa (Museum of Modern Art) di New York − nella Midtown di Manhattan − è il museo di arte moderna e contemporanea... Continua
-
Arte di fabbrica, il caso della “Brown Boveri”
Il Tecnomasio Italiano “Brown Boveri” era una fabbrica di punta per lo sviluppo industriale nazionale nel quartiere... Continua
-
La “mia” Francesca Alinovi
Il mio primo incontro con Francesca Alinovi è avvenuto mentre cercavo del materiale per documentarmi sul graffitismo. È... Continua
-
Gli sguardi sfuggenti in Géricault
Géricault è un artista francese che muore prematuramente nel 1824. Inizia a dipingere solo dopo la fine degli studi e,... Continua
-
Wilhelm Sasnal e la Polonia
Wilhelm Sasnal è un giovane artista polacco che propone un nuovo modo di intendere la pittura nell’arte contemporanea... Continua
-
Illustratori ad arte
Circa due anni fa andai a Vicenza con un’amica che adora Shout a visitare per la prima volta una mostra di illustratori... Continua
-
Figurazione nell’arte islamica
Si fa molta fatica a trovare in una moschea rappresentazioni di qualsiasi genere, in particolar modo figure umane, animali... Continua
Twitter:
sabato 10 Aprile 2021