Letteratura
-
Dimmi quanti libri leggi e ti dirò chi sei
Leggere. E chi ne ha il tempo? Magari le feste sono l’occasione giusta per riprendere una sana abitudine. Alcuni studi... Continua
-
“Mi presento, sono un uomo”
Di recente (Maggio 2022) è stato pubblicato il libro “I sogni si spiegano da soli” di Ursula K. Le Guin. All’interno... Continua
-
Letture estive diaboliche
Mia sorella ha 16 anni e ha appena concluso la seconda superiore. Come di consueto, avvicinandosi agli ultimi giorni di... Continua
-
Dove andrai, Sally Rooney?
Classe 1991, scrittrice, saggista, poetessa irlandese laureata al Trinity College: stiamo parlando di Sally Rooney ma potremmo... Continua
-
Il potere nei romanzi di Wilbur Callahan
Uno dei grandi insegnamenti, e sicuramente il più prezioso, che Wilbur Callahan ci ha lasciato riguarda il potere dell’... Continua
-
Festival dell’Economia 2022: “Fiabe Danzanti”
Nel pomeriggio del primo giorno di Festival dell’Economia 2022 di Trento, nella libreria allestita in Piazza Duomo, si... Continua
-
Premio Strega, pagine di storia
Una storia di leggende e di streghe, di penne conosciute e di autori di nicchia, di amici, polemiche e di aneddoti che hanno... Continua
-
Equivoci e bugie (The trouble with goats and sheep)
Un giorno d’estate del 1976, senza nemmeno un paio di scarpe ai piedi, Margaret Creasy scompare dal quartiere di un’... Continua
-
“Anche la follia merita i suoi applausi”: Alda Merini
Le parole quando arrivano nelle mani degli scrittori e dei poeti diventano vere e proprie cose vive, acquistando una profondit... Continua
-
“La forza di una madre”: la violenza sulle donne raccontata dalla scrittrice Sara Conci
Sara Conci è una ragazza energica e piena di progetti con la passione per la scrittura da quando era piccola. A ottobre... Continua
Twitter:
martedì 31 Gennaio 2023