Letteratura
-
Più libri più liberi
Dal 5 all’8 dicembre 2014 c’è stato il Festival della piccola editoria a Roma a cui l’Espresso ha dedicato un interessante... Continua
-
Cosa leggeremo nel 2015
Come ogni anno, le case editrici italiane riscaldano i motori per offrirci il meglio della produzione letteraria nazionale... Continua
-
I 10 libri più belli dell’anno
È tempo di bilanci e non si può dire che il 2014 ci abbia lasciati proprio a mani vuote. Perlomeno non in termini di... Continua
-
La vita davanti a sé
«Per prima cosa vi posso dire che abitavamo al sesto piano senza ascensore e che per Madame Rosa, con tutti quei chili... Continua
-
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Il titolo di questo libro fa pensare a un giallo, e in un certo senso lo è. Però è un libro di quelli che disarmano e... Continua
-
La tregua
«In questo libro tutti i sentimenti della vostra vita vengono elencati, identificati, rinominati e vi stupirete, nel leggerlo... Continua
-
A pesca nelle pozze più profonde
«Che cosa si fa, mi dicevo, quando si va a pescare? Si sta da soli in riva all’acqua, che è la vita, cercando di catturare... Continua
-
Mendel dei libri
Ci vuole veramente poco a leggere cinquanta pagine. Molto di più, in questo caso, è il tempo che ci vuole per dimenticarle... Continua
-
Credo che esista il rosa
Di recente, prima di intraprendere la lettura di Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez e di immergermi lentamente... Continua
-
Tre atti e due tempi
«È sempre banale il modo in cui si scoprono certe cose. E come ricadono sulla nostra vita, crescendo dalla goccia al diluvio... Continua
Twitter:
mercoledì 22 Marzo 2023