Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
La 32^ giornata del campionato di Serie A ha raccontato la vittoria dell’Inter nei confronti della Lazio per 3-1 grazie alla doppietta decisiva di Lautaro Martinez. La corsa Champions è impronosticabile e anche Juventus, Roma, Milan e Atalanta lotteranno fino alla fine del campionato per conquistare questo importante traguardo.
Pagelle Inter
Onana 7 = Diverse parate importanti nel corso della partita. Non può nulla sul destro preciso di Felipe Anderson.
D’Ambrosio 6 = Match positivo. Inzaghi lo toglie a causa dell’ammonizione durante l’intervallo tra primo e secondo tempo.
Dumfries 5,5 = Il suo ingresso porta dinamismo e vivacità ma si divora il gol mancando la porta da ottima posizione.
Acerbi 4 = Il peggiore dei nerazzurri. Perde un pallone clamoroso in occasione del vantaggio della Lazio e rischia di causare anche la rete dello 0-2.
Bastoni 6,5 = Devia il tiro a botta sicura di Felipe Anderson che avrebbe potuto portare al raddoppio dei biancocelesti.
Gosens 7 = Entra e dopo pochi minuti segna la rete del 2-1. Nella caduta si infortuna alla spalla e viene sostituito.
Darmian 6,5 = Si muove bene in entrambe le fasi. Nella seconda frazione scala dietro e si comporta egregiamente.
Barella 7 = Il motorino di questa squadra. Sfiora il gol in due occasioni. Quando è in forma è un giocatore indiscutibile.
Brozovic 6 = La sua condizione fisica e mentale sta ritornando quella di una volta. Perde qualche pallone ma la sua prestazione è positiva.
Mkhitaryan 6.5 = Verso la mezz’ora del primo tempo trova la rete dell’1-0, ma un fuorigioco di Correa gliela cancella.
Calhanoglu 6.5 = Entra bene in campo e la sua presenza a centrocampo porta una maggiore qualità nelle manovre offensive.
Dimarco 6.5 = Sulla propria fascia di competenza sbaglia poco o nulla. Buona prestazione, ancora una volta.
Correa 5 = Ennesima prestazione negativa. Non riesce mai a crearsi occasioni degne di nota e, finendo in fuorigioco, cancella la rete di Mkhitaryan.
Lautaro Martinez 8 = Entra e realizza una doppietta. Decisivo.
Lukaku 7 = Inizio in sordina, decisivo nel finale. Doppio assist per l’attaccante belga. Il secondo a Gosens è di precisione pura.
De Vrij s.v.
Inzaghi 8,5 = Vittoria meritatissima della sua Inter che torna al successo dopo una lunga crisi casalinga in campionato e si rilancia per la corsa Champions. Partita preparata bene, i cambi hanno dato la svolta.
Pagelle Lazio
Provedel 7 = Effettua due parate decisive nel corso del secondo tempo, sui gol subiti non può nulla. Altra buona prestazione.
Marusic 5 = Un pomeriggio da incubo a San Siro. Perde nettamente il duello sulla fascia con Dimarco e viene anche ammonito.
Casale 6,5 = L’unico promosso in difesa. Recupero fantastico su Lautaro Martinez lanciato in porta.
Romagnoli 5.5 = Inizia bene la partita concedendo poco o nulla. Quando Lukaku alza i giri del motore l’ex giocatore del Milan entra in crisi.
Hysaj 5 = Bocciato. L’impegno c’è ma non crea il minimo pericolo in avanti ed è poco preciso dietro.
Luis Alberto 6,5 = Ennesimo assist meraviglioso che porta al vantaggio di Felipe Anderson. Nella ripresa troppo opaco, sfiancato dal ritmo di Barella.
Cataldi 6,5 = Buona partita, soprattutto nel lavoro davanti alla difesa. Contiene le incursioni di Brozovic e non butta mai via la palla.
Vecino 3 = Entra e chiude la possibilità di rimonta per i propri compagni. Quasi svogliato nei contrasti, regala il gol del 3-1 a Lautaro sbagliando completamente un passaggio arretrato.
Milinkovic-Savic 5 = Brutta partita del sergente. Si vede poco e sbaglia troppi passaggi per un giocatore del suo calibro.
Felipe Anderson 7 = Quando vede l’Inter si accende. Sesto centro in carriera contro i nerazzurri, crea d solo il proprio gol rubando il pallone ad Acerbi in mezzo al campo.
Immobile 5.5 = Non è al meglio e si vede. Prova qualche scatto in profondità ma crea poco. Deve ritrovarsi.
Pedro 5.5 = Sostituisce il bomber azzurro ma la sua prestazione è opaca.
Zaccagni 6.5 = È l’uomo in più nella circolazione del pallone a sinistra. Quando ne è in possesso dà sempre l’idea di poter creare azioni pericolose.
Pellegrini s.v. / Lazzari s.v.
Sarri 5 = Prestazione altamente deludente. I suoi ragazzi prima e dopo il gol di Felipe Anderson subiscono ininterrottamente il gioco dell’Inter. Il prossimo weekend ci sarà l’altro impegno decisivo a San Siro contro il Milan per un posto Champions.
Twitter:
mercoledì 6 Dicembre 2023