Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
Di giorno in giorno più parti del mondo vengono coperte da internet. A breve, quasi tutti avranno accesso ad una quantità enorme di informazioni alle quali si potrà accedere tramite il web. Mentre le fonti di informazione tradizionali perdono il loro potere, la popolarità delle risorse digitali è nel suo picco.
Come tutti sappiamo, più potere, influenza ed esposizione si hanno e maggiore responsabilità si ha. Siamo in un’era in cui chiunque può diventare un reporter di news e tutti possono diventare virali. Questo ha creato uno spazio senza limiti alla libertà di parola. Dall’altro lato, diventa difficile per i lettori e gli utenti di trovare informazioni fidate in questo oceano di notizie.
Per questo quando qualcosa viene scritta online, lo scrittore deve rendersi conto del peso delle sue parole e quindi dell’impatto che queste possono avere sul lettore. Le persone dovrebbero avere l’opportunità di fare scelte basate su risorse vere e fidate. La situazione descritta sopra rende anche difficile per coloro che pubblicano guadagnare la fiducia del loro pubblico perché ciò richiede una serie di pubblicazioni oggettive e senza pregiudizi.
È importante tenere a mente che qualunque cosa pubblicata su internet può essere soggetta ad interpretazioni o essere eticamente scorretta e quindi portare a serie conseguenze come la diffusione dell’odio, bullismo e molestie. Tracce di cose pubblicate su internet possono essere trovate per anni, anche dopo essere state eliminate, ed avere effetti sulle generazioni future.
Più verranno aumentate la legislazione e la regolamentazione di internet attraverso adeguati filtri e minore sarà la quantità di informazioni non vere e fuorvianti che potrà raggiungere il lettore.
Nel frattempo, noi incoraggiamo gli utenti di internet a rendere le loro pubblicazioni il più oggettive possibili e ad essere responsabili.
Autori vari
Traduzione: Lisa Arianna Rossi
_._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._
Testo originale:
More influence, More responsibility
Day to day more and more parts of the world become covered by the internet. Soon almost everyone in the world will have access to an enormous amount of information which is offered by internet. While traditional media is losing its power, the popularity of digital informational sources is in its peak.
As we all know, the more power, influence or exposure you have, the more the responsibility. We are in the Era where everyone can become a reporter of news and everyone can go viral. This created a space without barriers to limit the freedom of speech. On the other hand, it becomes very difficult for readers and internet-users to find trustworthy information in this digital ocean of the news.
That is why when something is written online, the writer should realize that their word has a certain weight, hence think of what kind of impact it can have on their audience. People should have an opportunity to make choices based on true and trustworthy information. The situation described above also makes it difficult for publishers to gain trust of their audience because that requires time with a record of unbiased, objective information.
It is important to bear in mind that anything published in the internet can be misinterpreted or ethically incorrect therefore lead serious consequences such the spread of hate, bullying and harassment. Even after it being deleted, traces of the piece can still be found for years thus have an effect on future generations.
As more internet policies and regulations are being established, a lower amount of untruth and biased information will be allowed through the filters thus reach the audience. In the meantime, we encourage internet users to make their writing as objective as possible and to be responsible.
By: Various Authors
Twitter:
lunedì 5 Giugno 2023