Letteratura
-
40 regole di Umberto Eco dello scrivere bene in italiano
13. Non essere ridondante; non ripetere due volte la stessa cosa; ripetere è superfluo (per ridondanza s’intende la spiegazione... Continua
-
Il senso di una fine di Julian Barnes
«La storia è quella certezza che prende consistenza là dove le imperfezioni della memoria incontrano le inadeguatezze... Continua
-
La libreria del buon romanzo di Laurence Cossé
Un angolo di paradiso. Questa è la prima impressione che si ha de La libreria del buon romanzo. E che dire poi dei suoi... Continua
-
Rispolverare la memoria. Romanzi che parlano di Alzheimer
Nel 2007 vengono pubblicati due romanzi che affrontano il tema della malattia di Alzheimer. Uno è stato di recente adattato... Continua
-
THE GOOD LIFE, il racconto di tre italiani che hanno scelto l’India come loro nuovo inizio
The Good Life è lo straordinario risultato artistico di un viaggio compiuto in India da uno dei più amati scrittori contemporanei... Continua
-
Riflessioni su “Colpa delle stelle” e “Bianca come il latte, rossa come il sangue”
È probabile che questi due libri alcuni li abbiano letti o siano andati a vederne la riduzione cinematografica. Colpa delle... Continua
-
Riparare i viventi
Simon, Johan e Chris, i tre Caballeros, si svegliano una mattina ben prima dell’alba per andare a fare del surf. Il meteo... Continua
-
Marciapiede; Incontro-Scontro
C’era un uomo con una bombetta e i pantaloni a scacchi verdi e rossi che passava a fianco a lei. Si fermò e chiese... Continua
-
Abc … Xyz
C’era una volta Xyz, l’uomo che aveva sempre l’ultima parola. Chiudeva tutti i discorsi del paese e dei dintorni.... Continua
-
Due bambini giocano in corridoio
Uno è biondo, con gli occhioni azzurri, ride e gioca con le macchinine, mentre immagina leggendarie corse con provetti... Continua
Twitter:
sabato 23 Gennaio 2021