Approfondimenti
-
Il sonno della scrittura genera mostri
Qualche giorno fa, per caso, ho letto su un testo d’esame di teoria economica questa frase: “non si tratta di risultati... Continua
-
Il sonno della scrittura genera mostri (seconda parte)
Rimane da chiedersi per quale motivo crediamo che la lingua infiocchettata che tendiamo a usare in certe circostanze sia... Continua
-
L’invenzione della nostalgia
Ci sono stati tempi vissuti a pieno ed altri invece scivolati fra le dita come granelli di sabbia. Abbiamo memoria di momenti... Continua
-
“Ditelo con i fiori”: dolce e leggero Fleur de Lys
Un tempo tra ampie distese di giallo dorato spiccavano qua e là macchioline di rosso e di azzurro che tingevano il grano... Continua
-
Essere vigile del fuoco volontario: Michele Anselmi si racconta
Michele Anselmi è un ragazzo pieno di energia ed entusiasmo che dal 2010 ha deciso di entrare nel corpo volontari dei vigili... Continua
-
Che cosa vedere in Polonia (Parte 2)
Chi ha letto il primo appuntamento dedicato al viaggio in Polonia, si trova ora a metà strada. È tempo di rimettere lo... Continua
-
La fenomenologia del rewatch
Ammettilo: Quante volte hai visto Friends? E le avventure di Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda in Sex and the City... Continua
-
Orgoglio e pregiudizio: trame occidentali
Doverosa premessa: non sono mai stato nell’Est Europa. So che Praga è meta di quasi tutti i viaggi d’istruzione (o... Continua
-
Francesco Guccini. Artigiano di memoria
Ci sono due tipi di persone all’interno dell’ambiente universitario: da una parte, gli studenti che aspettano il secondo... Continua
-
Lo spettacolo delle Frecce Tricolori
Lo sguardo si aguzza all’avvicinarsi del rombo degli aerei che, qualche secondo dopo, attraversano l’azzurro del cielo... Continua
Twitter:
domenica 11 Giugno 2023