Approfondimenti
-
Egomania
Non porterei sotto l’ombrellone Dostoevskij, King o Stendhal ma le parole di Bukowski, Culicchia o Benni, più resistenti... Continua
-
Free Hugs Campaign: più abbracci per tutti
Dieci anni fa a Sydney un uomo – Juan Mann – si appendeva al collo un cartello con la scritta Free Hugs e iniziava... Continua
-
Il tempo vuoto
La società ci ha insegnato che l’ozio è il padre dei vizi e che il tempo libero è sinonimo di perdita di tempo. Addio... Continua
-
Le ghost stations della metropolitana di Londra
Mind the gap è l’espressione utilizzata nella tube londinese (402 km di rete, 11 linee e 382 stazioni) per avvisare i... Continua
-
Una Foresta lineare per combattere l’inquinamento
Nuovo escamotage contro lo smog. A giugno il Comune di Parigi ha inaugurato la Foresta lineare: un curioso sistema per... Continua
-
Non sprechiamo altro tempo
Il 2014 non è solo l’anno dei Mondiali di Calcio. È anche l’anno europeo contro gli sprechi alimentari: un’importante... Continua
-
Leggere per restare “connessi”
La lettura? Un’attività oggi poco gradita. A confermarlo le cifre pubblicate dall’Istat. Nel 2013 la quota di persone... Continua
-
Dille che è intelligente e lei cambierà il mondo
La donne rappresentano negli Stati Uniti la metà della forza lavoro. Eppure sono solo il 25% quelle che ricoprono qualche... Continua
-
La generazione con lo zaino in spalla
Se si chiedesse a un campione di occidentali di indicare una caratteristica marcante dei due decenni che hanno chiuso il... Continua
-
La vita in una pedalata
Corro nel buio da sola pedalando velocemente per evitare le tenebre. Sto ancora cercando una meta, devo ancora deciderla... Continua
Twitter:
martedì 24 Maggio 2022