Approfondimenti
-
“Ditelo con i fiori”: l’amore profuma di esotici tulipani
Sei innamorato di una persona speciale e vuoi comunicarglielo con un fiore? Stai pensando alla rosa? Se è così, sbagli... Continua
-
Quale scienza nel nostro futuro? Intervista al fisico Guido Tonelli
“La scienza è una rivoluzione permanente. Una ribellione costante.” Semplicità e umiltà, le chiavi per comunicare... Continua
-
Quale scienza nel nostro futuro? Intervista al fisico Guido Tonelli (Seconda parte)
Si evince dalle sue parole che il nostro futuro, ora come mai, è nelle mani della scienza. Ci parla anche dei suoi limiti... Continua
-
Bando Generazioni 2021: “Ponti: tra sogno e realtà”
Si è conclusa nel marzo scorso la raccolta delle candidature per l’edizione 2021 del bando Generazioni, promosso ogni... Continua
-
L’Italia del dopoguerra attraverso gli occhi di Marcella Pedone
“Sono stata gentilmente relegata in periferia. Ma lì, così pochi lo sapevano, c’era la bellezza ad attendere gli esclusi... Continua
-
L’occhio su Trento: un viaggio culturale in galleria
L’occhio su Trento, in questo appuntamento, entra nelle Gallerie di Piedicastello, una sede espositiva unica e suggestiva... Continua
-
“Ditelo con i fiori”: dall’Olimpo alla Francia dell’Ottocento, in viaggio con la peonia
Nel 1872 Camille Pissarro iniziava a dipingere un quadro che avrebbe completato cinque anni più tardi. L’unione di pennellate... Continua
-
La democrazia esiste? O è prepotenza della maggioranza?
Ho sempre associato la democrazia alla libertà e la prepotenza alla prigionia. Perché? Perché la democrazia presuppone... Continua
-
Bando Generazioni 2021: “Summer in Lessinia. Attivazioni culturali nella montagna comune”
Vi sono luoghi montani ancora (quasi) del tutto incontaminati, dove pochi turisti camminano e nessuno abita. Uno di questi... Continua
-
Microplastica: non si vede ma c’è, eccome!
È nelle nostre case, spesso nascosta in oggetti impensabili. La respiriamo nell’aria, ce ne cibiamo a tavola, la indossiamo... Continua
Twitter:
mercoledì 15 Gennaio 2025