Approfondimenti
-
Souvenir dal presente
C’era una volta un incrocio. Una scuola piuttosto grande nei paraggi, un cinema, dal centro la via principale in direzione... Continua
-
La verità, tutta la verità, nient’altro che la verità
Meglio la verità o l’inganno? Di solito rispondiamo d’istinto: la verità. Poi ci pensiamo, ci viene il dubbio, ma... Continua
-
Giovani e lavoro: Giovanni Dallapè: respira e musica, il resto è noia
Giovane, giovanissimo. Classe 1991, pochi anni, tanti sogni ed il coraggio di fare, passo dopo passo, la differenza per... Continua
-
Quella magia “a pelle” persa dietro ad uno schermo
I social network sono diventati uno strumento potente. Riescono a metterci in contatto con il mondo, a darci informazioni... Continua
-
Post-Giornalismo
Ciò che è online è gratis, o quasi. È gratis da leggere e quasi gratis da produrre: i costi di gestione di una testata... Continua
-
A cena con Dalla e un caffè con Springsteen, ma senza smartphone
La notte è lunga. E lo è ancor di più per chi sta sveglio. È anche vero però, che tutto dipende da come e soprattutto... Continua
-
Giovani e lavoro: il Bar Malghet di Lamar, intervista a Maria Giulia e Livio
A vederla da lontano sembra ancora oggi una tipica malga trentina, e in effetti un tempo ci si produceva il formaggio, ma... Continua
-
Giovani e lavoro: Fabrizio, l’uomo dietro le App che ci semplificano la vita
Fabrizio Rizzonelli, laureato in informatica e sviluppatore di software, 28 anni che dal curriculum sembrano almeno il doppio... Continua
-
Quei libri che salvano la vita
“I libri salvano la vita” non è una frase detta così, tanto per dire. Quando ci si sente persi e non si sa... Continua
-
Quel venerdì di giugno
«Dammi ancora la mano, anche se quello stringerla è solo un pretesto/ per sentire quella tua fiducia totale che nessuno... Continua
Twitter:
domenica 26 Giugno 2022