Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Elle Active! Percorsi delle donne di oggi

Elle Active! – Attiva il cambiamento, questo l’evento della famosa rivista femminile “Elle”, tenutosi presso l’Università Bicocca di Milano nelle giornate 10 – 11 novembre 2018.

L’evento ha voluto dare spazio al concetto di cambiamento come condizione stessa dell’essere vivente, che necessita di mutamenti nella sua vita affinché staticità e routine non diventino soffocanti e quasi tossiche per sé stessi e per chi ci sta a fianco.

elle active

Il format è stato quello di un forum che ha dato libero sfogo a dibattiti e scambi costruttivi, e che grazie alle varie attività e interventi in programma ha coinvolto diversi target di donne.
Lo scopo comune è stato valorizzare la donna e risaltarne la personalità, sia a livello psicologico sia a livello puramente estetico, con vari esempi di attività: dalle sedute di make-up con l’aiuto di esperti della casa Chanel, alla cura della pelle, all’attenzione dell’abbigliamento più adatto al contesto lavorativo in collaborazione con Liu-Jo. Fotografe della rivista Elle si sono inoltre rese disponibili nello scattare un ritratto da poter utilizzare all’interno del proprio curriculum vitae.

I punti focali dell’evento sono stati gli interventi che incitavano ad un lavoro soggettivo sulla propria soddisfazione sul posto di lavoro, utilizzando come esempio le storie di varie donne che hanno saputo dare una svolta alle loro vite lavorative.

Sono stati presentati anche progetti molto ambizioni e socialmente utili, come il brand di gioielli di lusso SeeMe fondato da Caterina Occhio con l’intento di creare nuovi posti di lavoro per le donne tunisine vittime di violenza. Il messaggio è chiaramente di speranza, da qui l’utilizzo di un cuore come segno dell’amore che permette di sconfiggere le ingiustizie.
O ancora, l’attrice Kasia Smutniak nel panel Make it possible ha raccontato il suo onorevole progetto che ha visto la costruzione di una scuola, la “Ghami Solar School”, nella regione del Mustang, Nepal.

Tante le testimonianze di successo che invogliano le giovani donne ma anche le più adulte ad inseguire i propri sogni e a non arrendersi davanti alle difficoltà, perché sono proprio queste le esperienze che permettono una crescita personale. Concetti pienamente riassunti dall’insegnante di mindfulness Grazia Pallagrosi citando lo slogan “You can sit here and dream about it or you can go out and make it happen”, dove il cambiamento si traduce in voglia di raggiungere la felicità.
Tutorial, esercizi sul personal branding, esempi di imprenditoria digitale hanno regalato diversi input con l’obiettivo di portare noi donne a migliorarci e valorizzarci
costantemente.

elle manifesto

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023