Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

La gratitudine: un sentimento che spesso dimentichiamo

Spesso siamo abituati a pensare a cosa ci manca e a cosa desideriamo. Siamo convinti di avere ben chiari i nostri sogni e i nostri obiettivi e talvolta, o spesso, rimaniamo delusi dal fatto che le nostre aspettative non vengono realizzate.

C’è un concetto che spesso dimentichiamo: il concetto della gratitudine. Sul dizionario questa parola viene definita “Sentimento di affettuosa riconoscenza per un beneficio o un favore ricevuto e di sincera completa disponibilità a contraccambiarlo”.

Ecco che quando prestiamo attenzione a quanto accade spontaneamente scopriamo che ogni giorno avviene qualcosa per cui dovremmo essere grati: un saluto, un sorriso, un bel gesto, qualcuno che ti dà la precedenza ad uno stop che raccoglie qualcosa che ti è caduto alla fermata del bus. L’universo ha un modo tutto proprio di manifestarsi e di donarti qualcosa in ogni singolo momento della tua giornata. Se dimostrerai gratitudine, esso ti invierà nuovi segnali, nuove occasioni, nuovi regali inaspettati.

Quando accogliamo tutto questo ecco che, riprendendo la definizione del dizionario, desideriamo contraccambiarlo generando in qualcuno altra gratitudine, che genererà  a sua volta un’altra buona azione che continuerà all’infinito.

La gratitudine ci porta gioia, e non è il contrario. Se facciamo nostro questo concetto ecco che le aspettative se ne vanno per lasciare spazio allo stupore e all’accogliere ogni cosa bella si possa creare attorno a noi.

In tutto ciò è necessario lasciar perdere il rancore e il continuare a rimuginare su pensieri passati che ancora fanno male. Oscar Wilde scriveva: “Io non voglio cancellare il mio passato, perché nel bene o nel male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi ringrazio chi mi ha fatto scoprire l’amore e il dolore, chi mi ha amato e usato, chi mi ha detto ti voglio bene credendoci e chi invece l’ha fatto solo per i suoi sporchi comodi. Io ringrazio me stesso per aver trovato sempre la forza di rialzarmi e andare avanti, sempre”.

Sì, perché ogni giorno tutto quello che accade in qualche modo ci salva, ci porta forza, consapevolezza e ci innalza. “La gratitudine, è il paradiso di per sé stessa”, scriveva Rumi.

Procedendo per citazioni, se non troverai un motivo per ringraziare l’oggi, puoi affidarti alle parole del vietnamita Thich Nhat Hanh : “La mattina quando vi alzate, fate un sorriso al vostro cuore, al vostro stomaco, ai vostri polmoni, al vostro fegato. Dopo tutto, molto dipende da loro”.

Ecco che la gratitudine può esserci dappertutto e genera gioia, entusiasmo e fiducia. E se trasmetterai tutto questo, diffonderai a qualcuno questi sentimenti che illumineranno la giornata a qualcun altro, fino a tornare a te con una ciclicità infinita.

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

lunedì 4 Dicembre 2023