Cultura
-
Into the cinema: il Göteborg Film Festival
Ogni volta che entro in un cinema mi sembra sempre la prima volta. Mi stupisco di tutto: dell’eleganza delle poltrone,... Continua
-
Adriano Cataldo e il suo “Electro Montale”
Adriano Cataldo ha pensato bene di associare la musica elettronica alla poesia di Eugenio Montale. Un progetto insolito... Continua
-
Elif Shafak, la letteratura come ponte tra me e gli altri
«Solo attraverso la letteratura ci si può mettere nei panni di qualcun altro, comprenderlo negli aspetti più reconditi... Continua
-
Noi e il lockdown allo specchio: recensione di “(Primavera) tra parentesi” di Eleonora Filippi
Quando alcuni giorni fa mi sono tuffata nella lettura di questo libro fuori sembrava primavera inoltrata, nonostante sia... Continua
-
“Beautiful Boy”
Affrontare la tematica della droga nei film e nei libri non è affatto semplice. Generalmente siamo abituati a fruire racconti... Continua
-
Letterato o cantante? Questo è il dilemma!
L’Accademia di Stoccolma conferiva nel 2016 il Nobel a Bob Dylan. A chiedersi cosa centrasse la musica con la letteratura... Continua
-
Al via un contest fotografico per raccontare i siti con il Marchio del Patrimonio europeo
Spesso parlando di Unione europea si pensa solo ad un mondo fatto di istituzioni, trattati, decisioni politiche, a volte... Continua
-
2021: Odissea al cinema
Il 2021 sarà un nuovo anno zero. L’anno in cui tutto ricomincia e rinasce. O, almeno, questa è la speranza. Nel 2021... Continua
-
Altro che “noccioline”!
Charles Monroe Schulz è conosciuto oggi principalmente in quanto papà dei Peanuts, celebri strisce che hanno fatto (e... Continua
-
È in libreria “UnderTrenta 2020. Souvenir di un anno x”, venerdì 19 febbraio la presentazione online
Venerdì 19 febbraio, alle ore 18:00, verrà presentato – sulla piattaforma Google Meet, con la collaborazione di... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025