Cultura
-
Mille volti di mani
L’arte ha mille volti. E di volti è fatta l’arte di Russell Powell, insegnante elementare californiano che imprime... Continua
-
Il “Mappiato”
Anche chi conosce poco della discografia di Franco Battiato avrà notato i tanti riferimenti geografici, oltre che filosofici... Continua
-
L’apocalisse della cultura pop
Filip Hodas, alias Hoodass, è un artista 3D di Praga, che ama ricreare oggetti e paesaggi surreali. Uno dei suoi progetti... Continua
-
I Gasometri di Vienna
Passando per Vienna, un luogo da visitare anche brevemente è il Simmering, un quartiere affascinante anche se poco conosciuto... Continua
-
Libri che non ho letto quest’anno
Nessun refuso nel titolo. Se volete sapere quali libri le persone hanno letto nel 2016 vi basterà aprire giornali, riviste... Continua
-
Recensione dello spettacolo “Peperoni difficili”
A dispetto del nome si tratta di uno spettacolo digeribilissimo che, con leggerezza e divertimento, tratta un argomento... Continua
-
Recensione allo spettacolo “Due donne che ballano”
In scena ci sono due donne. Una vecchia e l’altra giovane. Una senza studi e l’altra laureata. Una con dei figli adulti... Continua
-
Recensione allo spettacolo “La vita ha un dente d’oro”
Il titolo si ispira ad un detto bulgaro, il quale fa riferimento all’artificio che è sempre presente nel vero. In tal... Continua
-
Occidentali’s (e Orientali’s) fighting
La kickboxing è uno sport di origine giapponese che è stato in seguito sviluppato e perfezionato negli Stati Uniti. Questa... Continua
-
Recensione allo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca… e non solo”
Gabriele Lavia è, per il teatro italiano, come un completo da uomo blu scuro, un classico intramontabile. Lo dimostra anche... Continua
Twitter:
domenica 24 Gennaio 2021