Cultura
-
Si salvi chi PROG – Il capolavoro delle Orme
Siamo al quinto appuntamento della nostra rubrica mensile dedicata al pazzo, geniale e indomabile mondo del Progressive... Continua
-
Memoria e narrativa “su sentieri incerti”, tre domande a Lia Levi
Ciò che ci accade, nella vita, è spesso disordinato e confuso. Come fare allora per cercare di mettere un po’ di ordine... Continua
-
“La memoria come bussola del futuro”, la testimonianza di Lia Levi all’Agosto degasperiano
“Velare gli errori passati è un metodo antipedagogico, un metodo pericolosissimo per la gioventù che viene su e che... Continua
-
Quando l’amore brucia l’anima
Iniziavano così tutti i suoi concerti. Ed il film, diretto da James Mangold, lo racconta con sapienza, regalandoci momenti... Continua
-
Come ridare credibilità alla politica? L’Agosto degasperiano incontra lo scrittore Gianrico Carofiglio
Dopo lo stop forzato causato la scorsa estate dalla pandemia, l’Agosto degasperiano torna a percorrere le vie della Valsugana... Continua
-
Terre alte – Steve McCurry a Trento
Fino al 19 settembre sarà possibile visitare presso il Palazzo delle Albere di Trento la mostra dedicata al fotografo Steve... Continua
-
Storia (introversa) di un matrimonio: un duello ad armi mute
Storia di un matrimonio (Marriage Story), del regista Noah Baumbach, è una pellicola del 2019 distribuita da Netflix... Continua
-
Si salvi chi PROG – Nella Terra del Grigio e del Rosa
Bentrovate e bentrovati alla quarta puntata di “Si salvi chi PROG”, la rubrica di UnderTrenta che questa volta ha deciso... Continua
-
“Su sentieri incerti”, al via l’Agosto degasperiano 2021
Agosto degasperiano 2021 – “Su sentieri incerti”. Prenderà il via, il prossimo 28 luglio, l’itinerario... Continua
-
“Stampe per crescere”: a Pieve Tesino una mostra racconta la nascita dell’editoria per ragazzi
Fino almeno all’Ottocento anche chi non sapeva leggere poteva accedere a un vasto universo di narrazioni che venivano... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025