Cultura
-
Un “La” a passo di danza
Si spengono le luci. Rumori ovattati in sottofondo. Un faro illumina due pesanti drappi rossi. Cala il silenzio. Il sipario... Continua
-
Raggi di luna sull’Eurovision Song Contest
Sabato 22 maggio 2021 si è svolta presso la Rotterdam Ahoy nei Paesi Bassi la finale della 65esima edizione dell’Eurovision... Continua
-
Calcio e stereotipi. Recensione di “Ted Lasso”
Bisogna riconoscerlo: l’ultima scommessa di Apple TV, la serie televisiva Ted Lasso, non parte proprio benissimo. La narrazione... Continua
-
Intervista ad Anna Maria Trenti Kaufman, direttrice dell’Istituto di Cultura Cimbra di Luserna
Il cimbro è una lingua germanica antica: una minoranza linguistica del Trentino che conserva le caratteristiche che il... Continua
-
I nasi rossi di Marlamù: intervista all’illustratrice Marcella Mugheddu
La ventiquattrenne novarese Marcella Mugheddu ha raccontato ad Undertrenta la sua passione per il disegno, divenuta recentemente... Continua
-
Quando se ne va un genio: addio a Franco Battiato
Stamani l’Italia s’è svegliata un po’ più affaticata, poiché costretta a trascinare con sé un nuovo... Continua
-
“Rifugi del pensiero”: quattro giornate di formazione in cammino nella terra di Alcide De Gasperi
Riparte dalla terra natale di Alcide De Gasperi l’attività formativa in presenza promossa dalla Fondazione Trentina Alcide... Continua
-
La Môme Piaf, divina e indimenticabile
Era il 10 ottobre 1963, un giovedì, quando il mondo artistico internazionale si trovò a piangere la prematura scomparsa... Continua
-
Madame si nasce, non si diventa
Madame è una commedia francese del 2017 ad opera della regista Amanda Sthers con un cast corale nel quale spiccano le due... Continua
-
Al via il ciclo di webinar “Ideologie del Novecento. Progetti, realizzazioni”
Al via il 28 aprile un ciclo di quattro incontri virtuali organizzato dall’Associazione Forte Colle delle Benne e dalla... Continua
Twitter:
sabato 12 Luglio 2025