Cultura
-
“Assolo. Si può essere felici anche fuori dal coro”
Assolo, uscito nelle sale il 5 gennaio, è la seconda commedia dopo Ciliegine del 2012 che vede Laura Morante nel triplice... Continua
-
Il film di vendetta
Il protagonista di queste storie è spesso un ex poliziotto o un ex agente dei servizi segreti da poco in pensione. È l... Continua
-
Arte di fabbrica, il caso della “Brown Boveri”
Il Tecnomasio Italiano “Brown Boveri” era una fabbrica di punta per lo sviluppo industriale nazionale nel quartiere... Continua
-
Come stiamo a fumetti? (2^ parte)
Il mondo dell’editoria è in crisi, lo sappiamo: i lettori calano e i libri si vendono sempre meno. Qual è la situazione... Continua
-
Come stiamo a fumetti? (1^ parte)
«Ho apprezzato molti libri quest’anno, a partire da quello di Zerocalcare». Tale affermazione non avrebbe nulla... Continua
-
La “mia” Francesca Alinovi
Il mio primo incontro con Francesca Alinovi è avvenuto mentre cercavo del materiale per documentarmi sul graffitismo. È... Continua
-
Gli sguardi sfuggenti in Géricault
Géricault è un artista francese che muore prematuramente nel 1824. Inizia a dipingere solo dopo la fine degli studi e,... Continua
-
Wilhelm Sasnal e la Polonia
Wilhelm Sasnal è un giovane artista polacco che propone un nuovo modo di intendere la pittura nell’arte contemporanea... Continua
-
Illustratori ad arte
Circa due anni fa andai a Vicenza con un’amica che adora Shout a visitare per la prima volta una mostra di illustratori... Continua
-
La tomba delle lucciole
Molti spettatori hanno descritto La tomba delle lucciole come un pugno allo stomaco. E bisogna ammettere che l’espressione... Continua
Twitter:
domenica 26 Giugno 2022