Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
i “Queen of Saba” in concerto al Sanbapolis
Tu non hai fame? Never enough. Di musica naturalmente. Prendiamo in prestito i versi di due brani dei Queen of Saba, eclettico duo ospite, fuori concorso, del “terzo round” di Suoni Universitari, come incipit per raccontarvi una serata all’insegna della musica giovane, di qualità e tanta passione.
A “sfidarsi” sul palcoscenico del Teatro Sanbapolis di Trento – nell’evento organizzato dall’Opera Universitaria in collaborazione con le associazioni Sanbaradio, UNITiN, UDU Trento, il Centro Servizi Culturali S. Chiara e il Centro Musica del Comune di Trento – sono state la musica e le parole de Il Grigio, Blue Shirts, Federico Baracchi e Maitea: progetti artistici dalla genesi e dalle caratteristiche differenti ma in grado di coinvolgere ed appassionare il numeroso pubblico in sala.
Ad aprire le danze il cantautorato, sospeso tra le atmosfere di Neil Young e la schiettezza Fabri Fibra, del giovane Dario Pellegrini – in arte il Grigio – capace di affrontare con leggerezza temi esistenziali e tutt’altro che banali, restituendoli in una veste d’appeal alla platea; a far alzare i giri del motore del Sanbapolis ci hanno pensato poi i Blue Shirts, band trentina guidata dal frontman Luca Cestari, con i loro brani dall’anima rock’n roll; Federico Baraccchi, in terza battuta, ha preso per mano la serata proponendo la sua visione della realtà “ironica e disincantata”, adagiata su ispirazioni musicali internzionali (Nick Drake) e più homemade (Max Gazzè e NiccòloFabi); in chiusura, last but not least, le ballate cantautorali folk rock di Elisa Olaizola, in arte Maitea, accompagnata per l’occasione da un’intera band.
Terminate le esibizioni in gara, la chiusura dell’evento è stata affidata agli ospiti speciali della serata, il duo veneziano Queen of Saba: la talentuosissima voce di Sara Santi e le polisonorità di Lorenzo Battistel si sono rese protagoniste di un live coinvolgente, all’insegna dell’eterogeneità stilistica e capace di spaziare dall’elettronica al funk, dal reggae all’RnB, dal gospel alla trap, senza perdere di vista il filo rosso teso a “smantellare i dogmi di genere e a spaziare ed esplorare le infinite sfaccettature dell’arte, della musica, dell’essere”.
Il quarto appuntamento di Suoni Universitari, che spianerà la strada per la finalissima del contest, è in programma mercoledì 17 novembre, sempre alle ore 21, al Teatro Sanbapolis di Trento, pronto ad accogliere una nuova ventata di musica e passione.
Tu non hai fame? Never enough!
Twitter:
mercoledì 7 Giugno 2023