Cultura
-
Arrampicare. Una storia di rocce, di sfide e d’amore
“Senza difficoltà non c’è gusto a vivere”, esordisce Mauro Corona all’Auditorium Santa Chiara nella serata a lui... Continua
-
Plai. A mountain path
Durante la serata del 3 maggio alla proiezione del film in concorso Plai. A mountain path è giunta a sorpresa la regista... Continua
-
“Non si può trovare fuori quello che manca dentro”
Scoprirsi ‘vuoti’ da grandi è un bel problema. L’attesa e il tempo sono infatti grandi alleati di dolori ed emozioni... Continua
-
È davvero necessario riscrivere i romanzi di Roald Dahl?
Le maggiori testate a livello internazionale hanno recentemente riportato una notizia relativa alla volontà della casa... Continua
-
Il mondo del cinema e quelle piccole porte per accedervi: una chiacchierata con Stefano Ortolani
Stefano Ortolani ha 33 anni e orbita attorno al mondo dell’audiovisivo da 10 anni. Si è laureato nel 2012 presso la facolt... Continua
-
71° Trento Film Festival – Arrampicarsi all’inferno, l’alpinismo al tempo della crisi climatica
Una serata ricca di suggestioni che fanno riflettere, quella dell’evento “Arrampicarsi all’inferno. L’alpinismo... Continua
-
71° Trento Film Festival – Media e montagne: come cambia la narrazione delle terre alte
La 71esima edizione del Trento Film Festival ha una novità: ogni giorno una chiacchierata sulle tematiche della montagna... Continua
-
71° Trento Film Festival – Pasang: in the shadow of Everest
Come è prassi in questa 71esima edizione del Trento Film Festival, la proiezione si è aperta con un cortometraggio, sempre... Continua
-
71° Trento Film Festival- Socialità e tolleranza ad alta quota: i Gelada
Il Trento Film Festival ha scelto l’Etiopia come Paese ospite per l’edizione 2023. Tra i numerosi eventi organizzati... Continua
-
71° Trento Film Festival- Wild Life: Documentario di una storia d’amore
La terza giornata del Trento Film Festival 2023 ha visto tra i film in concorso la prima nazionale del documentario Wild... Continua
Twitter:
mercoledì 30 Aprile 2025