Quando nasce una madre?
Una madre non nasce insieme al proprio bimbo. Una madre nasce quando, nel profondo del proprio cuore, si sente pronta a ‘chiamarsi così’ (e non soltanto perché sono gli altri a farlo).
Alcune mamme nascono e crescono insieme al pancione, altre si scoprono tali nello stesso momento in cui mettono al mondo i figli. Altre ancora invece, a distanza di qualche tempo dal parto. Il momento giusto, non esiste.
Esiste la voglia di mettersi in gioco, la bellezza del sentirsi pronti a rivestire un nuovo (e cruciale) ruolo. Un abito da indossare tutti i giorni, insieme a quelli che già si portavano.
Esiste, inoltre, la consapevolezza che un vestito in più significhi a volte percepirsi più carichi, accaldati o stanchi. Sentimenti, tutti, che fanno parte di uno straordinario bagaglio che, con i propri tempi (o meno) ci si sentirà pronte a trasportare.
Fanno parte del viaggio anche il non sentirsi abbastanza, il credere di sapere già tutto per poi, puntualmente, doversi ricredere. Il voler essere il meglio per i propri bimbi e il porsi (continuamente) domande nuove, crescendo nonostante si fosse convinti d’essere già cresciuti già abbastanza.
Essere mamme è un mestiere difficile ma straordinario, fatto di gioie, difficoltà, soddisfazioni e qualche ginocchio sbucciato.
È rinforzare le proprie braccia per poter abbracciare più forte, sorridere più spesso (anche quando non si avrebbe voglia di farlo). Imparare a guardare le cose da una diversa prospettiva e ri-scoprire il mondo con occhi colmi di stupore.
Cultura
Twitter:
martedì 14 Gennaio 2025