Cultura
-
Scoprire il ciclismo su Netflix
Quello del ciclismo è uno strano paradosso. È lo sport popolare per eccellenza, nato dal popolo e praticato tra il popolo... Continua
-
Le inquietudini del nostro tempo all’Agosto degasperiano 2023
“Raccogliere la sensibilità di Alcide De Gasperi e unirla al presente”, questo il senso dell’Agosto degasperiano,... Continua
-
“Ragazze in capo al mondo: storie di esploratrici e di viaggi” di Laura Ogna: dieci esempi di viaggiatrici che hanno raggiunto il loro obiettivo
“Viaggiare è una cosa da uomini” dicevano in passato. E lo stesso valeva per molte altre attività: studiare, lavorare... Continua
-
Black Mirror è tornato: quando finiscono le profezie, cominciano le favole
Uno schermo nero, una scritta al neon e lo schermo del proprio dispositivo che si “frattura”. Questo è l’iter da... Continua
-
Fortuna che c’è Zerocalcare
È finalmente uscita su Netflix “Questo mondo non mi renderà cattivo” che, attenzione, non è la seconda stagione di... Continua
-
PAN Festival: 24 e 25 giugno, Arte e Filosofia in Natura protagoniste a Riva del Garda
Il progetto curato dalla compagnia Seesaw Project tornerà per la sua seconda edizione nel bellissimo scenario di Riva del... Continua
-
Fidiamoci dei Metallica
Far parte del fandom dei Metallica è sfibrante. Non per colpa dei Metallica, sia chiaro. Per colpa di chi li segue. Un... Continua
-
Acqua Rotta: una prima nazionale per Arte Sella
Venerdì 16 giugno nella cornice di Malga Costa ad Arte Sella è andata in scena in due appuntamenti pomeridiani la prima... Continua
-
Uno sguardo su Trento…alla villa romana di Orfeo!
Oggi, 20 giugno 2023 alle ore 17.00, in via Rosmini 2, sarà inaugurata la Villa Romana di Orfeo, una residenza caratterizzata... Continua
-
Ecologia della felicità
In un mondo in cui di ecologia si sente parlare in ogni dove e la felicità è qualcosa alla quale sembra sempre si agogni... Continua
Twitter:
mercoledì 30 Aprile 2025