Cultura
-
“Fuori di casa c’è un mondo. Cosa sono io per quel mondo?” Intervista alla scrittrice Irene Renei autrice di “Dieci tazze a colazione”
Irene Renei ha cinquantun’anni, una maturità classica che è proseguita con gli studi di giurisprudenza a fianco... Continua
-
Da qui alla luna, il racconto di Vaia cinque anni dopo
16 milioni gli alberi caduti durante la tempesta Vaia nel 2018. 16 milioni gli uomini caduti durante la Prima Guerra Mondiale... Continua
-
Roger Waters, fai bene a insultare il pubblico
Roger Waters non è solo una delle più grandi leggende della storia della musica. È anche la prova che l’essere umano... Continua
-
Wes Anderson ha perso il suo tocco?
Il titolo è volutamente provocatorio. No, Wes Anderson non ha perso il suo tocco. Semmai è vero il contrario: Wes Anderson... Continua
-
“Bohemian Rapsody”: una stella che non ha mai smesso di brillare
“Bohemian Rapsody” è una pellicola vincitrice di 4 premi oscar che si prefigura come una delle migliori biografie cinematografiche... Continua
-
Tre film per conoscere meglio il conflitto israelo-palestinese
Pur non essendo mai stato latente, nemmeno negli anni in cui meno balza alla cronaca, negli ultimi giorni il conflitto israelo... Continua
-
Da qui alla luna apre la stagione di prosa del Teatro Sociale
Il disastro ambientale della tempesta Vaia, a cinque anni esatti dal suo accadimento, apre la stagione di prosa 2023/2024... Continua
-
Premio Tenco 2023, nel nome di Enzo Jannacci
Oggi, prende il via la 46° edizione della Rassegna della Canzone d’Autore – Premio Tenco – che si terrà... Continua
-
Daniele Iannetti e l’inizio della sua saga fantasy “Otto Regni”
Daniele Iannetti ha trent’anni ed è un imprenditore. Gestisce da sei anni una tabaccheria ma la scrittura ha sempre fatto... Continua
-
Il mio nome è Nolan, Christopher Nolan
Le voci sono queste, da prendere ovviamente con la dovuta cautela: Christopher Nolan (sì, lui) è in trattative per dirigere... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025