Cultura
-
I fiori del male – Janis Joplin
Janis Joplin ha condotto un’esistenza inquieta fin dall’età dell’adolescenza. Durante gli anni delle superiori è... Continua
-
Antonio Ligabue, “el pitur matt”
Da poco si è conclusa la mostra “Ligabue – Un altro mondo” al Museo “Le Carceri” di Asiago e comprendente... Continua
-
Un’immagine vale più di mille parole
Giovedì 27 ottobre si è aperta la Stagione di Prosa 22/23 al Teatro Sociale di Trento con lo spettacolo PPP. Profeta corsaro... Continua
-
“Better Call Saul”, una grande serie
Se c’è una cosa che accomuna quasi tutti i figli d’arte, questa è l’ansia da prestazione. Chi ha dei genitori famosi... Continua
-
Slow Food Youth Network e “Nuova Terra – Prime Generazioni”: un progetto alla scoperta del cibo per un futuro più sostenibile
Davide Rizzoli e Nicolò Avi sono due giovani ragazzi convinti che “un futuro più buono e più giusto” sia possibile... Continua
-
Il “Concertozzo di fine sfiga” di Elio e le Storie Tese
Quattro anni. È durato ben quattro anni il digiuno delle “fave”, come amano definirsi i e le fan di Elio e le Storie... Continua
-
La rivoluzione dell’amore per gli Eugenio in Via di Gioia
Amore e Rivoluzione è uno strano titolo per l’album di un gruppo come gli Eugenio in Via di Gioia, che nelle canzoni... Continua
-
Bentornato Presidente: quando la realtà supera la finzione
Bentornato Presidente è una commedia del 2019 regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, sequel di Benvenuto Presidente... Continua
-
Andrea Mazzella, l’Africa che mi ha stregato
Nel mese di Settembre Andrea Mazzella ha esposto la sua mostra dal titolo “Donne d’Africa” al Palazzo delle Terme... Continua
-
Viaggio musicale sull’Orient Express
Nato nel 1883 come collegamento ferroviario a lunga percorrenza tra Parigi e l’allora Costantinopoli – oggi Istanbul... Continua
Twitter:
sabato 12 Luglio 2025