Foto Panato/Ufficio Stampa TCF
La stagione 2022/2023 di Serie B femminile ha preso il via dal Briamasco di Trento, dove la squadra di casa ha esordito contro il Napoli, perdendo per 2-3. Il tabellino, però, non riflette sempre e in maniera perfetta le prestazioni delle squadre in campo: il Trento, neopromosso dalla Serie C, è uscito a testa alta contro la squadra partenopea che ha disputato la gara con il favore del pronostico, essendo una delle squadre retrocesse dalla Serie A e già tra le più quotate per la promozione.
La formazione scelta dal mister Spagnoli per lo storico esordio ha visto scendere in campo Valzolgher tra i pali, una linea difensiva composta da Lenzi, Tonelli L., Andersson e Ruaben; il centrocampo con Kuenrath, Tononi e Tonelli, mentre in attacco Tonelli A., Rosa e Battaglioli. Per quanto riguarda invece gli ospiti, allenati dal francese Lipoff, l’undici titolare è stato composto da: Copetti in porta, Oliva, Di Marino, Nozzi e Dulcic in difesa, Sara Tui, Franco e Ferrandi a centrocampo e il tridente offensivo Landa-Gomes-Pinna. La direzione della gara è stata affidata a De Stefanis da Udine, coadiuvato da Antonini e Ndoja, entrambi dalla sezione di Bassano.
Dopo un minuto di silenzio per le vittime delle piogge marchigiane degli ultimi giorni, il match ha preso il via con un’iniziale fase di stallo, dettata da un possesso alternato, come in attesa di un lampo che potesse sbloccare il tutto. Dopo qualche occasione da entrambe le parti – su tutte Rosa al 13’, vicinissima al gol con un sinistro ad incrociare – quel “lampo” è stata la rete del vantaggio partenopeo: al 26’ Giulia Ferrandi ha segnato con un tap-in, su una parata effettuata dal portiere gialloblù, che aveva scongiurato, in maniera non irresistibile, un tiro dalla distanza. Il primo tempo è proseguito poi con il peso della chiara onda d’entusiasmo della formazione ospite che ha raddoppiato con Nozzi al 36’, sugli sviluppi di un corner, e poi chiuso, apparentemente, la pratica negli ultimi minuti. Il 3-0 ha visto entrare nel tabellino dei marcatori il numero 9 azzurro, Pinna, che dopo un’ottima azione personale è arrivata a dribblare anche Valzolgher, per appoggiare poi, comodamente, la palla in rete.
Nonostante la sequenza di gol subita, la squadra di casa è rimasta in partita, sia allo scadere del primo tempo, con una parata miracolosa di Valzolgher su un tiro che sembrava ormai destinato ad entrare in porta, ma anche rientrando in campo: al 12’ della seconda frazione di gioco Bielak, subentrata a Tononi qualche secondo prima, è riuscita ad accorciare le distanze, mettendo a segno il primo gol stagionale delle aquilotte, nato da un’azione corale della squadra. Il secondo gol, invece, è stato frutto di una ribattuta di Rosa che su una punizione calciata da Fuganti è riuscita a sbloccarsi dopo vari tentativi. Il Napoli si è successivamente reso pericoloso in più di un’occasione, su tutte la possibilità di Strisciuglio al 35’, subentrata a Ferrandi, che a quattr’occhi con il portiere di casa ha mancato una chance che avrebbe piazzato il risultato in cassaforte. Il pallino del gioco è rimasto comunque, in particolar modo negli ultimi minuti, in mano alla squadra di casa anche se, in seguito ai quattro minuti di recupero assegnati da De Stefanis, il risultato contava ancora 2-3.
Nonostante il risultato negativo e un chiaro divario, specie nella finalizzazione delle occasioni da gol, la partita ha generato un clima di generale ottimismo, considerando fattori come le aspettative iniziali – sicuramente inferiori all’esito – e soprattutto il momento in cui arriva una sconfitta del genere: si è solo alla prima giornata di campionato. Il momento del gruppo squadra è tangibile in particolar modo ascoltando le parole dell’allenatore Massimo Spagnoli, che si è espresso così nel post-partita: “Al di là del risultato l’esordio è positivo, posso dire che potremo giocarcela con tutti, che è quello che dovremo fare questa stagione. Nel primo tempo non siamo riusciti a sbloccarla, loro sono state brave nel concretizzare le occasioni avute, quanto al secondo tempo c’è stata una reazione d’orgoglio da parte nostra, abbiamo accorciato e creduto fino al 90’ nella conquista del nostro primo punto in Serie B”.
La stessa voglia di trovare risultati positiva è stata espressa anche da Linda Tonelli, difensore del Trento, che ha dichiarato una forte speranza di fare punti già dalla prossima giornata: “Abbiamo tenuto testa ad una squadra molto forte. Abbiamo pagato qualche episodio negativo, però nel secondo tempo ci abbiamo messo grinta e orgoglio. Dobbiamo essere contente, abbiamo capito che possiamo giocarcela e speriamo di fare punti presto, già dalla prossima”.
Twitter:
martedì 21 Gennaio 2025