Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Playoff NBA: che cosa c’è da sapere?

Dopo sette mesi di regular season, arriva finalmente il momento che tutti gli appassionati della pallacanestro statunitense stavano aspettando: i playoff. Con le vittorie di Hawks e Pelicans il tabellone degli abbinamenti è completo: domani comincerà la fase a eliminazione e tra circa due mesi sapremo quali squadre si affronteranno alle Finals. Ma vediamo, anche alla luce degli iniziali pronostici, che cosa possiamo e dobbiamo aspettarci da questi playoff.

Le squadre che avevamo pronosticato a inizio anno sono arrivate tutte ai playoff, con la rumorosa eccezione dei Los Angeles Lakers. Ciò che sorprende piuttosto è la posizione con cui alcune di queste squadre hanno chiuso la stagione regolare. Nessuno poteva ad esempio prevedere il tracollo che i Brooklyn Nets hanno conosciuto dopo l’All-Star Game di fine febbraio. La squadra di Kevin Durant e Kyrie Irving è lentamente scivolata fuori dalle prime sei posizioni di classifica tanto da essere stata costretta a partecipare a un torneo a eliminazione diretta (i play-in, che permettono a due delle quattro squadre arrivate in regular season tra la settima e la decima posizione di accedere ai playoff). I Nets hanno tranquillamente vinto, ma è stato un rischio. Ora affronteranno una squadra tosta e spigolosa come i Boston Celtics (che hanno chiuso al secondo posto) in quella che già si prefigura come una delle sfide più intriganti e combattute dei playoff.

Hanno sorpreso in positivo i Memphis Grizzlies e i Dallas Mavericks rispettivamente secondi e quarti della Western Conference. In particolare, i Grizzlies si sono rivelati – con e senza la loro stella Ja Morant – un’autentica macchina da combattimento sul parquet. L’avversario non è dei più tosti – i Minnesota Timberwolves – per cui il loro cammino nella post-season potrebbe essere lungo. Capitolo Mavericks. A causa dello stiramento della loro stella Luka Doncic, che salterà sicuramente le prime due gare contro gli Utah Jazz (cliente scomodo, ma non irresistibile), il turno rimane incerto.

Sfida aperta e affascinante anche quella tra i Golden State Warriors (che hanno dovuto fare a meno di Steph Curry nell’ultimo mese causa infortunio, ma che dovrebbero recuperarlo a brevissimo) e i Denver Nuggets dell’MVP Nikola Jokic, mentre dall’esito altamente scontato – e non ce ne vogliano i protagonisti – è la gara tra Phoenix Suns e New Orleans Pelicans: i Suns sono i favoriti numero uno non solo per accedere alle Finals, ma anche per vincerle, per cui travolgeranno i Pelicans.

Spostando lo sguardo a Est, oltre all’interessante sfida tra Celtics e Nets, non si potrà perdere lo scontro tra i Milwaukee Bucks campioni in carica e i Chicago Bulls, che tanto bene hanno fatto nel corso della stagione, ma che si sono un po’ persi nelle ultime settimane. Stesso discorso vale anche per Miami HeatAtlanta Hawks, rispettivamente prima e ultima squadra ad aver strappato il ticket dei playoff. A rigor di logica dovrebbero avere vita facile gli Heat, ma mai sottovalutare Trae Young e compagni: gli Hawks e la loro stella hanno più volte dimostrato di non temere nessuno e, anzi, di esaltarsi quando l’atmosfera si fa rovente nei palazzetti altrui. Di contro abbastanza anonima sembra la sfida da Philadelphia 76ers e Toronto Raptors, con i primi che dovrebbero spuntarla senza troppi patemi.

Il pronostico che ci sentiamo di fare però è un altro, e molto più semplice: siamo sicuri che questi playoff ci faranno divertire un sacco!

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

venerdì 8 Dicembre 2023