Cultura
-
33 parole per lo spettacolo “Un bès – Antonio Ligabue”
«”Un bès… Dam un bès, uno solo! Che un giorno diventerà tutto splendido. Per me e per voi”. Provo... Continua
-
33 parole per lo spettacolo “Enrico IV”
«Enrico IV, dramma in 3 atti di Luigi Pirandello, scritto nel 1921 e rappresentato per la prima volta il 24 febbraio 1922... Continua
-
La Cultura di UnderTrenta
Sharing is Caring. La cultura comincia quando il pensiero di uno, raccontato all’altro, sotto svariate forme, più o meno... Continua
-
“Assolo. Si può essere felici anche fuori dal coro”
Assolo, uscito nelle sale il 5 gennaio, è la seconda commedia dopo Ciliegine del 2012 che vede Laura Morante nel triplice... Continua
-
Il film di vendetta
Il protagonista di queste storie è spesso un ex poliziotto o un ex agente dei servizi segreti da poco in pensione. È l... Continua
-
Arte di fabbrica, il caso della “Brown Boveri”
Il Tecnomasio Italiano “Brown Boveri” era una fabbrica di punta per lo sviluppo industriale nazionale nel quartiere... Continua
-
Come stiamo a fumetti? (2^ parte)
Il mondo dell’editoria è in crisi, lo sappiamo: i lettori calano e i libri si vendono sempre meno. Qual è la situazione... Continua
-
Come stiamo a fumetti? (1^ parte)
«Ho apprezzato molti libri quest’anno, a partire da quello di Zerocalcare». Tale affermazione non avrebbe nulla... Continua
-
La “mia” Francesca Alinovi
Il mio primo incontro con Francesca Alinovi è avvenuto mentre cercavo del materiale per documentarmi sul graffitismo. È... Continua
-
Gli sguardi sfuggenti in Géricault
Géricault è un artista francese che muore prematuramente nel 1824. Inizia a dipingere solo dopo la fine degli studi e,... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025