Cultura
-
Una splendida occasione: il ritorno del Poplar Festival
Un’onda di meraviglioso rumore. L’aria frizzante del Poplar Festival è ritornata – in questo settembre 2021 che... Continua
-
Il coraggio di guardare il mondo in profondità, intervista a Marino Sinibaldi
La cultura come antidoto alla paura è stato il tema centrale dell’ultimo appuntamento della rassegna “Agosto degasperiano... Continua
-
Il coraggio di guardare il mondo in profondità, intervista a Marino Sinibaldi (seconda parte)
Considerando dunque la tecnologia come un’opportunità, pensa possa esserlo anche per accrescere la bassa percentuale... Continua
-
Rifkin’s Festival: l’ultimo film di Woody Allen
Rifkin’s Festival è un film dolce e malinconico, una confessione sincera che il regista Woody Allen fa al suo pubblico... Continua
-
Parole di cinema e tv (Parte 2)
Se anche voi, qualche sera fa – spaparanzati sul divano – avete guardato il pilot di quella nuova serie-evento... Continua
-
“Il mio nome è Clitoride”
1981 abolizione del diritto d’onore (pene attenuate per i reati di omicidio e lesioni personali commessi per esempio a... Continua
-
La cultura per vincere la paura, Marino Sinibaldi all’Agosto degasperiano 2021
“In Italia è sempre stato fatto così. Amici, reagite contro questa frase, contro questo andazzo, contro questo ripetere... Continua
-
Parole di cinema e tv (Parte 1)
Se avete passato il weekend a fare binge-watching dello spin-off (che è anche prequel) della serie più chiacchierata del... Continua
-
Agosto degasperiano 2021, Guido Tonelli racconta il futuro della scienza
Forse mai come negli ultimi mesi la scienza è un’ospite fissa del dibattito pubblico. Un’ospite attesa, a cui si chiede... Continua
-
Mercoledì a Pieve Tesino la XVIII edizione della Lectio degasperiana con Giulio Tremonti e Giuseppe Guzzetti
La diciottesima edizione della Lectio degasperiana, in programma mercoledì 18 agosto alle ore 17 presso il Centro polifunzionale... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025