Cultura
-
Suoni Universitari: Musica? Never enough
Tu non hai fame? Never enough. Di musica naturalmente. Prendiamo in prestito i versi di due brani dei Queen of Saba, eclettico... Continua
-
Il magico mondo di Salvador Dalí
Orientarsi nello stralunato mondo di Salvador Dalí non è facile. Ci sono però dei temi ricorrenti nelle sue opere: da... Continua
-
Medardo Rosso. L’artista che scolpiva la luce
Torinese per nascita (1858) e milanese d’adozione, Medardo Rosso è lo scultore della cera e della luce. Dopo essere stato... Continua
-
Si salvi chi PROG – I Genesis contro l’Inghilterra
Da un po’ di tempo si parla della reunion di uno dei più grandi gruppi progressive rock che la storia della musica abbia... Continua
-
Una donna promettente, una dolce rivoluzione
“L’utopia è rimasta, la gente è cambiata, la risposta ora è più complicata!” recitano due versi della canzone... Continua
-
Finding yourself abroad
I would like to begin this article by quoting a famous reflection by Descartes in Discours de la méthode (1637), which... Continua
-
Nel mezzo del cammin… il Danteum
Le celebrazioni per l’anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri sono state molteplici. Ma il Sommo Poeta... Continua
-
Una notte di musica e sogni, prima di successo per “Suoni Universitari 2021”
Una serata all’insegna della musica giovane e, se ci è permesso, frizzante. Quella che, quando la ascolti, ti regala... Continua
-
“Exsagera Festival”: arte/azione fuori dagli schemi per riappropriarsi degli spazi pubblici
Re Mida trasforma in oro qualsiasi cosa che tocca, l’artista con la propria arte rende vivo ciò che gli sta intorno.... Continua
-
“Exsagera Festival”: arte/azione fuori dagli schemi per riappropriarsi degli spazi pubblici (Seconda parte)
Ba.Be.L.E. – Bari Bergamo Local Energy – è un progetto finanziato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025