Cultura
-
Amandoti – CCCP
È ormai una settimana che queste parole mi risuonano in testa. Così, anche questa mattina con le mani sul volante, miscelo... Continua
-
Sala Depero: un’opera d’arte totale
Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960) è stato uno degli artisti afferenti al Movimento Futurista, fondato nel... Continua
-
I fiori del male – Jim Croce
“Sembra non ci sia mai abbastanza tempo per fare le cose che vorresti”. Ascoltare quei versi col senno di poi, sapendo... Continua
-
L’Oppenheimer di Nolan: il momento è propizio
Il nome “Christopher Nolan” non ha bisogno di presentazioni. Non serve essere un appassionato di cinema per essere inciampato... Continua
-
In Piazza Dante torna Poè, la festa delle parole!
La festa delle parole promossa da Trento Poetry Slam e Sanbaradio torna con la sua terza edizione. L’obiettivo? Dare... Continua
-
Il festival piemontese dedicato al progressive rock
Il prog rock non è un genere molto valorizzato in Italia e, di conseguenza, le occasioni per ascoltarlo dal vivo non sono... Continua
-
Torna il Media Contest, iscrizioni aperte fino al 12 settembre
Lo studio dei media è importante non solo per capire come essi siano e quali contenuti veicolano, ma in base ai criteri... Continua
-
T’ho usata come una risposta ma eri milioni di domande
Il termine Indie non è originariamente legato a un genere musicale, ma descrive una produzione indipendente dalle grandi... Continua
-
Vito Mancuso a Levico: “La libertà nasce dalla creatività e nelle crepe delle contraddizioni”
Per parlare di libertà, si potrebbe prendere in prestito la frase che usava Sant’Agostino per definire il tempo: “Se... Continua
-
Umm Kulthum
Nata Fatima Ibrahim es-Sayyd el-Beltagi, Umm Kulthum è stata probabilmente la più famosa cantante popolare egiziana esistente... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025