Cultura
-
Scontri generazionali. Com’è cambiato il rapporto giovani-adulti secondo Gustavo Pietropolli Charmet
Nel corso dell’intensa rassegna culturale “Agosto degasperiano – Inquietudini” la Fondazione Trentina Alcide... Continua
-
Il viaggio dell’eroe: Rocky
Il viaggio dell’eroe è una struttura in 12 “blocchi” con cui si può impostare una storia. Non è obbligatorio seguirla... Continua
-
Michela Murgia. Come fa la tua assenza a pesare così tanto?
Non so bene chi possa comprendere lo sconforto nel sapere che non ci sei più. Che non scrivi più. Che non si può più... Continua
-
La Resistenza delle donne
Al filo rosso delle inquietudini, il tema cardine dell’Agosto Degasperiano 2023, si ricollega anche la memoria della Resistenza... Continua
-
Lectio Degasperiana 2023. Una Autonomia oltre i confini. De Gasperi e il primato del bene comune con Daria de Pretis, vicepresidente della Corte Costituzionale
Come ogni anno, anche questa rassegna “Agosto Degasperiano 2023 – Inquietudini” ha dedicato un incontro al consueto... Continua
-
Che animale sei?
Il romanzo del 2005 di Paola Mastrocola si intitola proprio così: “Che animale sei? Storia di una pennuta”. Con parole... Continua
-
“Nello specchio di Annalena Tonelli”: il racconto dell’incontro con Annalena Benini all’Agosto degasperiano
La protagonista del terzo incontro della rassegna “Agosto degasperiano 2023 – Inquietudini”, organizzato dalla... Continua
-
“Esiste ancora la cultura? Il futuro del sapere iperconnesso”: il racconto dell’incontro con Giorgio Zanchini all’Agosto Degasperiano
Nel secondo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, organizzato a Borgo Valsugana dalla Fondazione... Continua
-
Nello specchio di Annalena Tonelli, la direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino Annalena Benini all’Agosto degasperiano 2023
Sarà il tema della forza femminile il centro del nuovo appuntamento dell’Agosto degasperiano 2023-Inquietudini, in programma... Continua
-
Quale futuro per il Pianeta? Aime e Mezzalama in dialogo all’Agosto Degasperiano
La complessità e pervasività del tema del clima, che racchiude più degli altri le inquietudini e le necessità di un... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025