Cultura
-
Una chiacchierata con Federica Vitale, autrice del libro “Psicologia dei social network”
Federica Vitale è l’autrice del libro Psicologia dei social network (Tangram Edizioni Scientifiche, 2020). Ha sempre... Continua
-
Musica, Maestro
«Ho scritto più di trecento pezzi e mi chiedono solo degli spaghetti western». Così soleva ripetere nelle interviste... Continua
-
Grace and Frankie: perché la terza età è “cool”
Anche la terza età può essere “cool”, insegnano Grace e Frankie. Pochi si entusiasmerebbero se un loro amico gli proponesse... Continua
-
Il batterista che perse l’udito
Immaginate di essere un batterista metal. Di essere giovani, di avere una carriera in erba, fatta di piccoli tour, di sacrifici... Continua
-
Con Andergraund nei sotterranei della letteratura
«Così, ovunque nel mondo, in qualsiasi posto il mio pensiero vada e si arresti, trova fedeli e operosi ponti, come eterno... Continua
-
Si salvi chi PROG – Alla Corte del Re Cremisi
“Si salvi chi PROG” non è la nuova rubrica musicale di UnderTrenta. O meglio, vorrebbe esserlo, ma intende anzitutto... Continua
-
Into the cinema: il Göteborg Film Festival
Ogni volta che entro in un cinema mi sembra sempre la prima volta. Mi stupisco di tutto: dell’eleganza delle poltrone,... Continua
-
Adriano Cataldo e il suo “Electro Montale”
Adriano Cataldo ha pensato bene di associare la musica elettronica alla poesia di Eugenio Montale. Un progetto insolito... Continua
-
Elif Shafak, la letteratura come ponte tra me e gli altri
«Solo attraverso la letteratura ci si può mettere nei panni di qualcun altro, comprenderlo negli aspetti più reconditi... Continua
-
Noi e il lockdown allo specchio: recensione di “(Primavera) tra parentesi” di Eleonora Filippi
Quando alcuni giorni fa mi sono tuffata nella lettura di questo libro fuori sembrava primavera inoltrata, nonostante sia... Continua
Twitter:
sabato 10 Aprile 2021