Cultura
-
BOB DYLAN A COMPLETE UNKNOWN
Ho aspettato tanto questo film, come al solito nella mia città arriva sempre tutto con clamoroso ritardo, ma almeno è... Continua
-
DE ANDRÈE DESSì CI PORTANO ALLA SCOPERTA DELLA TESTARDAGGINE DEL POPOLO SARDO
L’amore per la terra e la cultura sarda del grandissimo cantautore Fabrizio de Andrè è risaputa tanto che descrisse... Continua
-
LA LETTERATURA ERA UN MONOPOLIO MASCHILE: 3 DONNE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
Christine de Pizan, Virginia Woolf, Elsa Morante sono solo alcune delle donne che dovremmo ringraziare per averci donato... Continua
-
Parliamo di musica, perché ascoltare gli Eugenio in Via di Gioia?
Se ancora non avete ascoltato nessuna canzone di questa band dal nome curioso dovreste rimediare subito. Il nome deriva... Continua
-
“Il punto di rugiada” di Marco Risi, la recensione del film
Un film che non solo insegna, ma allo stesso tempo propone al pubblico, in modo dolce e lieto, quello che solitamente si... Continua
-
La grande magia di Eduardo De Filippo
Il Teatro Sociale apre il sipario sul nuovo anno con il testo più divisivo di Eduardo De Filippo. Debuttato infatti nel... Continua
-
“Perfetti e funzionanti all’esterno, ma tristi e danneggiati qui dentro”, la recensione de “Il gioco della notte” di Camilla Läckberg
“Segreti e bugie vengono portati alla luce, dipanati lì di fronte agli altri. Scoppiano come bolle”. Ecco la perfetta... Continua
-
Tutu e l’irresistibile leggerezza del tulle
“Fare della danza una commedia”, questo l’obiettivo dichiarato dal regista e coreografo Philippe Lafeuille, che lo... Continua
-
I miei genitori non hanno figli di Marco Marsullo
Edito da Einaudi nel 2015, questo breve libro si presta ad essere una lettura veloce quanto necessaria. La vita di un giovane... Continua
-
“Liliana”, il docufilm sulla vita di Liliana Segre
75.190. Questo è il numero che rimarrà per sempre sulla pelle di Liliana Segre, impresso poco più che bambina all’et... Continua
Twitter:
martedì 29 Aprile 2025