Cultura
-
I miei genitori non hanno figli di Marco Marsullo
Edito da Einaudi nel 2015, questo breve libro si presta ad essere una lettura veloce quanto necessaria. La vita di un giovane... Continua
-
“Liliana”, il docufilm sulla vita di Liliana Segre
75.190. Questo è il numero che rimarrà per sempre sulla pelle di Liliana Segre, impresso poco più che bambina all’et... Continua
-
I parenti terribili, l’amore egoista raccontato da Cocteau
L’attore e regista Filippo Dini è ormai un habitué al Teatro Sociale di Trento, dove, dopo i precedenti Agosto a Osage... Continua
-
Un sogno chiamato David Lynch
La morte di David Lynch non ci ha colti di sorpresa. Pochi mesi fa aveva rivelato di avere un enfisema polmonare, colpa... Continua
-
Un anno di cinema: i migliori film del 2024
Se il cinema dovesse aspettare la visita di Babbo Natale quest’anno, che cosa riceverebbe? È finito nella lista dei buoni... Continua
-
“Cose che so essere vere” porta sul palcoscenico “la mancanza di certezze”
Prosegue a gonfie vele la stagione di prosa del Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, che nel terzo appuntamento... Continua
-
“Berlinguer: la grande ambizione”: il sogno di una collaborazione
Rai cinema ha recentemente dedicato un lungometraggio alla vita di Enrico Berlinguer, noto segretario del Partito Comunista... Continua
-
Miles Davis rivive nella tromba di Paolo Fresu, ecco Kind of Miles
Dopo Tango Macondo e Tempo di Chet il trombettista sardo Paolo Fresu conclude la trilogia musicale prodotta dal Teatro Stabile... Continua
-
Studio Ghibli: incanto e magia su pellicola
Questa è una delle frasi più iconiche dello Studio Ghibli che fin dagli albori è sempre stato molto più di una casa... Continua
-
Successo al teatro Sociale per Stefano Massini con il suo “Mein Kampf”
Il potere della parola scritta, l’influenza che può avere, in positivo e in negativo, non solo sui singoli ma sulle masse... Continua
Twitter:
domenica 20 Luglio 2025