“Benevolenza Cosmica” di Fabio Bacà, la recensione

Una giornata perfetta. Nessun disturbo di genere, anzi un colpo di fortuna. È questo che il protagonista del racconto pensa nel primo istante di quella che scoprirà essere una vera e propria epopea… Un susseguirsi di stranamente fortuiti eventi che porta con sé un senso di quella che forse si potrebbe definire vera e propria preoccupazione.

Una generale impressione di frustrazione porta il giovane protagonista a confidarsi, anzi a sfogarsi così: “Il problema […] è che da più di tre mesi non c’è una sola cosa che non vada come dovrebbe andare”. Con un linguaggio moderno e diretto, che riesce fin da subito a far presa nella mente del lettore, l’autore confeziona un’avventura tanto improbabile quanto attuale capace di ammaliare chi la legge. Grazie ad una scrittura capace, l’autore, riesce a dar vita non solo al protagonista letterario, ma all’intero insieme di personaggi di contorno rivelando così una bravura straordinaria. Azioni innescate sul tema thriller che spaziano fino a tempi a dir poco comici. Fondamentale la correlazione degli elementi al di fuori della storia principale, come l’impiego del protagonista, ovvero la statistica. Infatti, è grazie a questa inusuale professione che il romanzo si esplica nella forma ideale: come può un uomo abituato a catalogare ogni evento con formule e tabelle, non cercare un senso a ciò che gli accade?! “È come se, di fronte alla possibilità di andare male o bene, ogni fatto che mi riguarda scegliesse di andare bene. Ma che lei ci creda o no, non ne posso più”. Cosa fare quando il tuo problema è non avere problemi? Con chi si può avere un confronto senza sembrare pazzi?! Un tema frutto di fantasia che, tuttavia, cela un qualcosa di sommerso e intimamente connesso con la vita di ogni persona… Un vero e proprio susseguirsi di eventi che si accavallano sullo sfondo di una Londra dei nostri giorni. Logica e conseguenze. Queste le risposte canoniche ed insufficienti che vengono fornite come risposta e saranno proprio queste a dare ancor più determinazione al protagonista, spingendolo a trovarne la reale e altresì sconcertante verità.

L’autore con quest’opera, edita da Adelphi nel 2019, riesce ad immergerci in una fantasia all’interno del mondo reale, regalando emozioni, dubbi e curiosità. Spingendo il lettore a riflettere non solo sugli avvenimenti più importanti o significativi della vita, ma sui dettagli quotidiani, veri motori della nostra fortuna.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

martedì 24 Giugno 2025