Cultura
-
“Nessuno si ferma a contemplare”, la recensione di “Romanzo senza umani”
“Nessuno si ferma a contemplare”, queste le parole che l’autore Paolo di Paolo riporta nelle prime pagine del libro... Continua
-
“Inside out 2”: le emozioni tornano al cinema
“Inside out 2” ha finalmente riportato alla ribalta il cinema d’animazione, che ormai da tempo non riscontrava grandi... Continua
-
L’emozione del Poetry Slam: intervista a Lorenzo Maragoni
Il Poetry Slam è una disciplina artistica che unisce la poesia alla performance, trasformando l’espressione poetica in... Continua
-
“La poesia non esiste”. Intervista al poeta Andrea Temporelli
Parafrasando Alberto Moravia, di poeti ce ne sono pochi, e quelli che abbiamo faremmo bene a tenerceli stretti. Andrea Temporelli... Continua
-
“Kind of kindness”: Lanthimos riporta il macabro in sala
“Kind of kindness”, film composto da episodi diretto da Yorgos Lanthimos, è giunto di recente nelle sale sconvolgendo... Continua
-
Intervista a Teresa Biasion: autrice e sceneggiatrice del corto “Una fragile chiave di carta”
L’Alzheimer è una malattia degenerativa del cervello che colpisce la memoria, il linguaggio, la percezione del tempo... Continua
-
“La montagna: istruzioni per l’uso” di Christian Pezzolato
Fare trekking sembra facile: con uno zaino che contiene tutto l’essenziale, un outfit adeguato e degli scarponcini comodi... Continua
-
“Il ritorno del lupo” di Niccolò Barca e Tommaso Merighi
È giusto reintrodurre il lupo nelle montagne trentine? O questa romantica idea di far tornare i boschi “com’erano alle... Continua
-
“Stanze” di Simona Palmieri: il corto che spiega il vero significato di “sentirsi a casa”
È davvero possibile sentirsi “a casa” ovunque si vada? Simona Palmieri, in circa venti minuti di pellicola, ci conduce... Continua
-
“Perfect blue”: un crudo ritratto della fragilità umana
“Perfect blue” è un film d’animazione del 1997 diretto dal regista giapponese Satoshi Kon. Tratto da un romanzo omonimo... Continua
Twitter:
sabato 12 Luglio 2025