Attualità
-
Una rondine stilizzata
È stato disegnato da quattro studentesse del Liceo Artistico Design e Tecnico Grafico “Giuseppe Meroni” di Lissone (... Continua
-
Impotenti, disinteressati, complici
Da una parte c’è Hamas – il partito, la milizia palestinese, la resistenza, il gruppo terroristico, insomma, Hamas... Continua
-
Una relazione pericolosa: l’autista e il cellulare
Cosa è successo alla vita degli uomini (e delle donne)? È davvero diventata così frenetica da averci legato al cellulare... Continua
-
La memoria che divide
Sono passati 100 anni dagli spari che il 28 giugno 1914 stroncarono a Sarajevo la vita dell’erede al trono d’Austria... Continua
-
Neve in inuit, ovvero il glossario della disoccupazione
Si dice che gli eschimesi abbiamo moltissime parole per nominare la neve. Ovvio: per dare colore al bianco bianchissimo... Continua
-
14 luglio, la Francia celebra la festa della Repubblica
Il 14 luglio ricorre la festa della Repubblica francese. La scelta di far cadere la festa nazionale in questo giorno fu... Continua
-
Il “codice incertezza” della generazione mille euro
Lo chiameremo ‘codice incertezza’ ma non è il nuovo romanzo di Dan Brown. È lo status della generazione mille euro... Continua
-
La guerra dei lecca-lecca
La questione palestinese. Qualcosa di più grande di noi, un susseguirsi di tragedie e colpi bassi che si legano e si allargano... Continua
-
L’app che ti trova la stanza
Solo un dato: il 63% delle persone cambia appartamento a causa di problemi di convivenza. Quanto sia difficile trovare il... Continua
-
Immunità: i panda nel nuovo Senato
Della serie: c’eravamo tanto amati. Sessantotto anni fa i Padri costituenti decisero per l’immunità parlamentare... Continua
Twitter:
martedì 24 Giugno 2025