Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Viaggiamo tutti in seconda chance

Viaggiamo tutti in seconda chance

18 ottobre, ore 17.56, sciopero nazionale dei mezzi di trasporto, Stazione di Bologna Centrale.
Indignazione, ai motivi del blocco non ci pensa nessuno. Nervi tesi tra i passeggeri, rimasti a guardare i binari deserti.

Donna, corporatura media, statura alta, età possibile 50 anni, pantalone a vita alta, occhiali da vista rotondi. Sembra uscita dagli anni ’80. Verifica in modo ossessivo gli avvisi del cellulare.
Donna, corporatura robusta, statura media, età possibile 18 anni, notati i suoi guanti neri senza punta e ciocche di capelli azzurre. Sembra una rocker anni ’70. Ascolta musica con le cuffie, alto volume, fuoriesce uno sbalorditivo assolo di violoncello.
Uomo, corporatura magra, statura media, età possibile 36 anni, giacca e cravatta in fantasia gessata. Fissa i tabelloni e parla al cellulare in ottimo inglese. Sembra un gangster anni ’30.
Uomo, corporatura magra, statura alta, età possibile 60 anni, giacca jeans, piumino smanicato e ai piedi scarpe da tennis. Sembra uscito da un film dei Vanzina. Si guarda intorno e sbuffa.
Donna, corporatura media, statura media, età possibile 25 anni, indossa un gonnellone colorato e un maglione largo beige, capelli lunghi e sciolti. Sembra la perfetta figlia dei figli dei fiori. Mangia un panino con il gorgonzola e osserva gli altri. Si sistema frequentemente un buffo cappellino.
Uomo, corporatura magra, statura media, età possibile 25 anni, giacca da montagna in tessuto tecnico, colori predominanti grigio e verde, borraccia al fianco e zaino. Controlla gli orari dei treni, ferma i controllori, si guarda intorno e osserva la ragazza con la gonna colorata. Si siede accanto a lei, inizia a leggere, si interrompe spesso, poi si volta e le offre una mela. Iniziano a parlare.

Tutti aspettano un treno che non passerà all’orario previsto: partenza non rispettata, variazione del presente progettato nel passato. Tutti saliranno sullo stesso treno con direzione Roma. Tutti cercheranno un posto, si siederanno e i più cordiali e chiacchieroni scambieranno due battute con il vicino. Tutti viaggeranno sullo stesso treno, ma scenderanno a fermate diverse.
Io spero che il ragazzo con lo zaino e la ragazza con la gonna scendano insieme, oggi.

Attualità

I vostri commenti all'articolo

1
  1. Francesca

    Volevo dirti che sul sito del ministero dei trasporti gli scioperi di rilevanza nazionale sono segnalati. Che bella repubblica, no? Gli scioperi devono creare disagi. Si, i poveri clienti innocenti non dovrebbero avere i loro nervi a fior di pelle, ma se così non fosse che sciopero sarebbe?
    Ti lascio il link con gli scioperi di Novembre di tutti i itrasporti.
    http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=scioperi

Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 11 Giugno 2023