Attualità
-
Addio a Quino, papà della piccola Mafalda
Avrebbe dovuto diventate il volto di una pubblicità di lavatrici, ma il committente “Mansfield” non la volle... Continua
-
Visioni d’Europa: “Lavoro, diritti, equità. Questioni attuali e scenari futuri in UE”
Giovani e donne sono lasciati indietro, soffrono ogni crisi economica più degli uomini adulti e in Italia la loro situazione... Continua
-
Stiamo dimenticando il nostro patrimonio culturale?
L’Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, sia per la posizione geografica, sia per lo straordinario patrimonio... Continua
-
Essere giovani e fare strike? Si può!
Come accade spesso, la redazione di Undertrenta si fa portavoce delle iniziative sul territorio dedicate al mondo giovanile... Continua
-
Bando Generazioni 2020: “Coordinate rigeneranti”
La pandemia non ha portato solo isolamento e sconforto ma anche voglia di ricominciare, di ripartire da ciò che i mesi... Continua
-
Visioni d’Europa: “Cambiamenti climatici: impatti e scenari futuri. Il ruolo dell’Unione Europea”
L’impatto del surriscaldamento globale e dei cambiamenti climatici sulle nostre vite è sempre più importante. Di quali... Continua
-
Ambiente e crescita, al via il Festival dell’Economia di Trento
Quali politiche possono garantire una crescita economica e allo stesso tempo promuovere attività rispettose dell’ambiente... Continua
-
Fondazione Megalizzi – L’eredità di Antonio
Chi scrive non ha mai davvero dato peso all’idea della morte, come del resto immagino sia comune a molti. E’... Continua
-
Visioni d’Europa: “La crisi esistenziale dell’UE. Nascita, funzionamento, crisi e prospettive future”
Quale Unione Europea ci aspetta? Che cosa fare per migliorarla? Ed è davvero una “crisi esistenziale” quella che sta... Continua
-
“Visioni d’Europa”. Passato, presente e futuro dell’Unione Europea
Quale futuro ci aspetta in Europa? Il nostro essere europei può davvero influire sul nostro modo di vivere e di affrontare... Continua
Twitter:
martedì 21 Gennaio 2025