Attualità
-
Studenti inglesi inviano un iPhone nello spazio
Un team della Giles Academy di Boston (Lincolnshire, UK) ha compiuto una singolare impresa: ha lanciato nello spazio un... Continua
-
Se l’ebola serve per svuotare le stazioni italiane
Stando ai dati diffusi dall’OMS, il bilancio dell’epidemia di ebola scoppiata in Africa Occidentale è di 1711... Continua
-
#vamping, la nuova (pericolosa) tendenza degli adolescenti
Li chiamano Social Media’s Vampires e come i vampiri si attivano di notte, quando i più (generalmente i genitori... Continua
-
Mollo tutto e vado a fare il contadino
Fino a qualche tempo fa zappare la terra era sinonimo di arretratezza e miseria. Oggi le cose stanno cambiando: c’è... Continua
-
Una rondine stilizzata
È stato disegnato da quattro studentesse del Liceo Artistico Design e Tecnico Grafico “Giuseppe Meroni” di Lissone (... Continua
-
Impotenti, disinteressati, complici
Da una parte c’è Hamas – il partito, la milizia palestinese, la resistenza, il gruppo terroristico, insomma, Hamas... Continua
-
Una relazione pericolosa: l’autista e il cellulare
Cosa è successo alla vita degli uomini (e delle donne)? È davvero diventata così frenetica da averci legato al cellulare... Continua
-
La memoria che divide
Sono passati 100 anni dagli spari che il 28 giugno 1914 stroncarono a Sarajevo la vita dell’erede al trono d’Austria... Continua
-
Neve in inuit, ovvero il glossario della disoccupazione
Si dice che gli eschimesi abbiamo moltissime parole per nominare la neve. Ovvio: per dare colore al bianco bianchissimo... Continua
-
14 luglio, la Francia celebra la festa della Repubblica
Il 14 luglio ricorre la festa della Repubblica francese. La scelta di far cadere la festa nazionale in questo giorno fu... Continua
Twitter:
lunedì 4 Dicembre 2023