Approfondimenti
-
Lou Ottens: quando la musica divenne “tascabile”
Al giorno d’oggi, in questo nostro presente all’insegna della tecnologia, è certamente difficile apprezzare quanto... Continua
-
Storie di giovani che cambiano le cose: lo Strike di TiramiScience
Amare la scienza e, soprattutto, la sua divulgazione al pubblico: ecco il tratto che accomuna i giovani del team di “TiramiScience... Continua
-
“Not another second”: i pensionati LGBT+ in mostra a New York
Passeggiando per le strade del quartiere residenziale Brooklyn Heights a New York, è possibile ammirare il palazzo “... Continua
-
Storie di giovani che cambiano le cose: lo Strike di Ludovica Serafini
Criminologia e ambiente, uno strano connubio? Forse, ma non per Ludovica Serafini, criminologa ambientale selezionata tra... Continua
-
Déjà-vu: cose che sanno di vissuto
È una tipica domenica mattina e, come di consueto, ti sei svegliata più tardi del solito. Dopo pochi minuti, l’odore... Continua
-
Giovani e lavoro: Speculoos, la pasticceria senza glutine di Alice e Alberto
Alice Serafini ha 28 anni, è una ragazza piena di energia e, nel 2020 – in pieno periodo Covid – ha avuto il... Continua
-
Cadere per credere: perché fare figuracce è vitale
Se la vita è una lunga corsa ad ostacoli tutti, almeno una volta, abbiamo indossato i panni di un corridore inesperto che... Continua
-
Essere influencer: Ilaria Salzotto si racconta
Ilaria Salzotto è una ragazza sprintosa e solare originaria di Loreto di Fossano in provincia di Cuneo, la “Granda”... Continua
-
VAIA: alberi al cubo
«Nel 2018, secondo le stime più attendibili, la tempesta Vaia ha sradicato quarantadue milioni di alberi, colpendo duramente... Continua
-
Giovani e lavoro: Marzia Rizzardi, Coordinatrice dei Servizi a Casa Sebastiano
Ha sempre avuto ben chiaro il desiderio di lavorare nell’ambito sociale Marzia Rizzardi, pedagogista, 35 anni, oggi Coordinatrice... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025