Arte
-
Dalla distruzione è nato un drago, Marco Martalar si racconta
Chi non è andato a visitare lo spettacolare drago realizzato con il legno della tempesta Vaia a Lavarone? Abbiamo voluto... Continua
-
Banksy non chiede il permesso
Pensiamoci un attimo: le immagini che ci passano sotto gli occhi non scegliamo noi di vederle, eppure le vediamo anche contro... Continua
-
Mick Rock, il poeta della fotografia
Un individuo dall’aspetto androgino arriva sulla Terra ad avvisare l’umanità che gli restano solo cinque anni di vita... Continua
-
Il mondo sotterraneo di Igor Molin, tra sfumature e colori
“L’idea di intraprendere la carriera artistica è sempre stata presente: ho ricevuto le mie prime commissioni retribuite... Continua
-
Il magico mondo di Salvador Dalí
Orientarsi nello stralunato mondo di Salvador Dalí non è facile. Ci sono però dei temi ricorrenti nelle sue opere: da... Continua
-
Terre alte – Steve McCurry a Trento
Fino al 19 settembre sarà possibile visitare presso il Palazzo delle Albere di Trento la mostra dedicata al fotografo Steve... Continua
-
“Stampe per crescere”: a Pieve Tesino una mostra racconta la nascita dell’editoria per ragazzi
Fino almeno all’Ottocento anche chi non sapeva leggere poteva accedere a un vasto universo di narrazioni che venivano... Continua
-
I “Pacchetti” di Jeanne-Claude e Christo
Il 31 maggio 2020, all’età di 84 anni, l’artista Christo è venuto a mancare a New York, a undici anni dalla scomparsa... Continua
-
Van Cleef & Arpels, il Tempo, la Natura, l’Amore
A Palazzo Reale, Milano, fino al 23 febbraio 2020, è in mostra l’esposizione di alta gioielleria Van Cleef & Arpels... Continua
-
Il bello cura
Alla fine di un concerto o di uno spettacolo, all’uscita dal cinema o da un museo, mi trovo spesso a pensare, così all... Continua
Twitter:
domenica 2 Aprile 2023