Arte
-
L’apocalisse della cultura pop
Filip Hodas, alias Hoodass, è un artista 3D di Praga, che ama ricreare oggetti e paesaggi surreali. Uno dei suoi progetti... Continua
-
Vivere o sopravvivere?
Al museo Diocesano di Trento rimarrà esposta, per un periodo di circa cinque mesi, la mostra “Fratelli e sorelle: racconti... Continua
-
I luoghi che smisero di esistere
Ci sono luoghi che in dati momenti della loro storia smettono semplicemente di esistere, vengono abbandonati, lasciati a... Continua
-
Un’analisi su “Artèresistenza”
L’8 settembre 1943 mise gli italiani di fronte ad una “scelta”: resistere e opporsi ai tedeschi, continuare la guerra... Continua
-
Ikebana: i fiori dell’anima
Bamboo. Narciso. Iris. Contenitore di vetro. Acqua. Strumenti semplici per un’attività complessa, l’Ikebana... Continua
-
Un’identità per bene
In seguito al successo della mostra White di Christian Fogarolli presso la Galleria Arte Boccanera di Trento, riguardante... Continua
-
Un’Arte appiccicosa
Anna Sophia Mateeva e Ben Wilson non masticano chewing gum per profumarsi l’alito dopo una ricca libagione, loro dei confetti... Continua
-
Il bello dell’Utopia
Il 1° giugno ha aperto i battenti la 55ª Esposizione Internazionale d’Arte, organizzata dalla Biennale di Venezia... Continua
-
Banksy
Irriverente. Sfacciato. Blasfemo. Banksy è il graffitaro più famoso. Ma non chiamatelo solo graffitaro. Chiamatelo artista... Continua
Twitter:
mercoledì 6 Dicembre 2023