Attualità
-
È nato prima il logo o la gallina? Il fenomeno social del conformismo creativo
Se per qualcuno il lockdown è stato l’occasione per convertire il proprio bilocale a dimora imperiale, rispolverando... Continua
-
La rivincita del “noi”
Il “tutti a casa” ha trasformato la supremazia dell’”io”, incontrastata fino a due mesi fa, in una struggente... Continua
-
Stiamo davvero lavorando in modalità smart working? – Valentina Federica Zeni
Smart working, tradotto in italiano con “lavoro agile”, è un concetto utilizzato in ambito business per indicare una... Continua
-
I sogni di Icaro non stanno in un acquario
Ultimamente passeggio. Si tratta dell’unica attività consentita, in solitaria, col cane e per breve tempo. Rimango nei... Continua
-
Quel giorno d’aprile
Credevamo di essere invincibili. E forse il profumo della libertà non riuscivamo più a distinguerlo con esattezza. Un... Continua
-
“Ci siamo noi al loro fianco, sempre”: intervista a Stefania, infermiera del S. Chiara
Stefania Casagrande, infermiera dell’ospedale Santa Chiara di Trento, in questo periodo ha prestato servizio all’interno... Continua
-
Fase 2: amori travolgenti e altre piccole cose
Droni anti-grigliate, app per il tracciamento dei contatti sociali e dei contagi, box di plexiglas a dividere gli ombrelloni... Continua
-
Contenuti e contenitori – Sara Tomaselli
«Abbiamo inviato i 70 milioni di euro stanziati per l’acquisto di tablet e computer – annuncia la ministra Lucia... Continua
-
C’è tempo e tempo – Eleonora Angelini
I fisici, Einstein in testa, ci hanno spiegato e rispiegato – il concetto è tutt’altro che semplice – che... Continua
-
Lettera a un amico in quarantena
ti scrivo da casa, come immaginerai. Quando qualche anno fa l’ho scelta era già bella, ma non immaginavo certo che sarei... Continua
Twitter:
sabato 12 Luglio 2025