Alessandra Cau

...
Gli articoli scritti da Alessandra
-
Brunori Sas, un live sospeso tra buona musica e risate
Il 3 agosto si è esibito all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero Brunori Sas, con un ensemble di otto musicisti, posizionato... Continua
-
De Andrè canta De Andrè, tutte le emozioni del concerto in città
La prima tappa sarda di Cristiano De André col suo tour estivo “De André canta De André” inizia da Alghero all’... Continua
-
Domus De Janas, patrimonio Unesco
Tra lo sconfinato patrimonio archeologico preistorico della Sardegna ci sono anche le Domus de Janas. Si tratta di costruzioni... Continua
-
Lucio Corsi, storia di un live e di una “rivoluzione gentile”
Può una figura quantomeno bizzarra come quella di Lucio Corsi entrare così tanto nel cuore delle persone? Evidentemente... Continua
-
Voglio andare a Budapest
Gli europei ancora non sono inclini a considerare l’Est Europa come una meta turistica, ma chiunque sia scettico non sa... Continua
-
Alfa in concerto, c’è attesa per il live del cantautore all’Anfiteatro Ivan Graziani
Il cantautore genovese Alfa quest’anno sbarcherà in Sardegna per la sua unica data nell’isola l’8 agosto 2025 ad... Continua
-
“Odi et amo”, Gad Lerner protagonista al Festival dell’Altra Parte
Odi et amo, sono sentimenti contrastanti e ossimorici che possono vivere in una persona, siamo esseri complessi e le contraddizioni... Continua
-
Nichi Grauso, storia di un’imprenditore visionario
Molti non conoscono questo nome, eppure è quello di un uomo che ha fatto tanto per la sua regione e per la propria nazione... Continua
-
Occupazione in Sardegna, c’è un segno “+” ma non è un dato rassicurante
Si avvicina la stagione estiva e in Sardegna c’è fame. Ma fame di cosa? Di camerieri e lavapiatti. Per quanto nobili... Continua
-
Sex education e Ovidio? Ci aiutano a superare i tabù sul sessualità
A parte quelle brevi sedute di educazione sessuale alle medie in cui, tra l’imbarazzo e l’incertezza, alla meglio insegnano... Continua
-
In Sardegna mare cristallino ma anche grandi “penne”: scopriamo la letteratura sarda, in tre autori
La Sardegna è spesso considerata una terra turistica, e talvolta la bellezza del mare oscura aspetti culturali altrettanto... Continua
-
SA DIE DE SA SARDIGNA
In Sardegna c’è una festività regionale molto particolare che si festeggia il 28 aprile di ogni anno: sa die de sa Sardigna... Continua
-
Un libro può fare la differenza?
Mercoledì 23 aprile è la data scelta per celebrare i libri. I libri, un bene prezioso che andrebbe sempre custodito con... Continua
-
Un’icona pop che simboleggia la rivoluzione
Che Guevara dopo la sua morte è diventato un’icona pop che simboleggiava la rivoluzione quasi per caso perché nessuno... Continua
-
LA LEGALITA’ CONTRO LA MAFIA AD ALGHERO
Il 14 marzo 2025 negli spazi del Quarter ad Alghero si è tenuta una conferenza sulla legalità, organizzata dalla libreria... Continua
-
SERIE TV E LETTERATURA A CONFRONTO: CAMUS E THE SINNER
Il premio Nobel per la letteratura Albert Camus e la serie The Sinner smantellano tutte le nostre certezze sulla vita. Un... Continua
-
BERLINGUER IN MOSTRA A SASSARI
Berlinguer è stato uno dei più grandi politici del secolo scorso. Il suo enorme successo popolare stava nel fatto che... Continua
-
A volte le cose più straordinarie e grandiose si scoprono per pura casualità: Marina Burani
A volte le cose più straordinarie e grandiose si scoprono per pura casualità. Ringrazio queste casualità! Ero in Piazza... Continua
-
BOB DYLAN A COMPLETE UNKNOWN
Ho aspettato tanto questo film, come al solito nella mia città arriva sempre tutto con clamoroso ritardo, ma almeno è... Continua
-
DE ANDRÈE DESSì CI PORTANO ALLA SCOPERTA DELLA TESTARDAGGINE DEL POPOLO SARDO
L’amore per la terra e la cultura sarda del grandissimo cantautore Fabrizio de Andrè è risaputa tanto che descrisse... Continua
-
LA LETTERATURA ERA UN MONOPOLIO MASCHILE: 3 DONNE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
Christine de Pizan, Virginia Woolf, Elsa Morante sono solo alcune delle donne che dovremmo ringraziare per averci donato... Continua
-
Parliamo di musica, perché ascoltare gli Eugenio in Via di Gioia?
Se ancora non avete ascoltato nessuna canzone di questa band dal nome curioso dovreste rimediare subito. Il nome deriva... Continua
-
“Un lungo addio”, ad un anno dalla scomparsa il ricordo di “Rombo di tuono” Gigi Riva
Gigi Riva, o come si dice nel campidano GiggiRriva, è stato per Cagliari un secondo Sant’Efisio. Il Santo aveva portato... Continua
-
“Liliana”, il docufilm sulla vita di Liliana Segre
75.190. Questo è il numero che rimarrà per sempre sulla pelle di Liliana Segre, impresso poco più che bambina all’et... Continua
-
Voglio andare…ad Alghero!
Come si fa a non innamorarsi di Alghero? Questa cittadina è un gioiello incastonato nella costa nordoccidentale della Sardegna... Continua
-
Banksy non chiede il permesso
Pensiamoci un attimo: le immagini che ci passano sotto gli occhi non scegliamo noi di vederle, eppure le vediamo anche contro... Continua
-
Faber e Riva, sardi d’adozione
C’è una cosa che accomuna due personaggi apparentemente molto distanti come Fabrizio De André e Luigi Riva: la Sardegna... Continua
-
Faber e Riva, sardi d’adozione (seconda parte)
Il cantautore genovese decise di trasferirsi in Sardegna per coronare un sogno che aveva sin da bambino: vivere in campagna... Continua
-
Nonna Bologna
A Bologna ti senti a casa pur consapevole del fatto che è totalmente diversa da casa tua. Sarà che i suoi tetti rossi... Continua
Twitter:
domenica 19 Ottobre 2025