Sex education e Ovidio? Ci aiutano a superare i tabù sul sessualità

Ancora oggi la sessualità è vista come un tema proibito dalla maggior parte delle persone, sia adulti che giovani.

A parte quelle brevi sedute di educazione sessuale alle medie in cui, tra l’imbarazzo e l’incertezza, alla meglio insegnano cosa sono e come si usano i contraccettivi, o come non contrarre una malattia sessualmente trasmissibile, questo tema importante per qualsiasi essere umano è spesso totalmente escluso dalle nostre vite.

Ovidio fu uno dei poeti più audaci della letteratura latina. Scrisse l’Ars Amatoria in cui l’autore si pone come un “professore d’erotismo” e spiega le tecniche di persuasione essenziali nel campo dell’amore. La prima parte di questo trattato si rivolge agli uomini e tratta di come individuare e attirare la donna. La seconda parte dell’opera riguarda degli analoghi suggerimenti, stavolta rivolti alle donne. Ovidio ci dà consigli su come conquistare la persona amata, ma anche su come consolidare la relazione in seguito evitando le liti e abbondando con gesti gentili, ma invita anche a destare la gelosia nella coppia per ravvivare la passione. Alle donne raccomanda di rendersi attraenti, ma dà anche preziosi consigli per ingannare i mariti. Sia le parti dedicate agli uomini che quelle dedicate alle donne si concludono con l’illustrazione delle più convenienti tecniche sessuali.

La serie “Sex Education” targata Netflix, parla di un ragazzo che nonostante la sua giovane età e l’inesperienza sessuale, scopre di essere utile ai ragazzi della sua scuola dando consigli sul sesso. Otis Milburn è figlio di una terapista sessuale. Un giorno un ragazzo si ritrova a parlare con lui dei suoi problemi eiaculatori e grazie ad una semplice chiacchierata Otis riesce a risolvere le sue difficoltà. Dopo questo episodio Maeve, una ragazza con problemi economici, nota le sue abilità di sessuologo e gli propone di diventare il terapista degli studenti della scuola a pagamento. Otis e Maeve avviano quest’attività di sedute psicologiche col fine di aiutare gli studenti ad avere una buona vita sessuale e per guadagnare anche qualcosa. Sembra un paradosso che un ragazzo inesperto possa dare questo tipo di consigli ma Otis ha assorbito il lavoro della madre che sembra aver fatto suo.

Come possiamo notare la sessualità era una parte importante della vita dell’uomo già in epoca antica. Probabilmente all’epoca di Ovidio era vissuta in maniera del tutto normale ed avevano una concezione lontana dai tabù di oggi. Le abitudini sessuali più strane venivano già praticate nell’antica Roma come testimoniano gli affreschi rinvenuti a Pompei. Il fatto che i romani accogliessero queste raffigurazioni in luoghi pubblici indica la loro apertura mentale rispetto a questi temi. La serie Sex Education ci dice quanto invece oggi questo tema sia inaffrontabile, ad esempio, in famiglia, tanto da rivolgerci ad uno sconosciuto per consigli di questo tipo, o peggio al web. Non è un tema semplice da affrontare con chiunque ma tutti prima o poi avranno bisogno di parlarne, quindi perché non farlo con una persona fidata?

 

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

martedì 24 Giugno 2025