Cultura
-
Quell’indispensabile tassello del puzzle
Fogli sparsi con testi di canzoni e spartiti, cavi aggrovigliati e sovrapposti, custodie di strumenti musicali e neppure... Continua
-
“A riveder le stelle”. Recensione della Prima della Scala 2020
Lo skyline di Milano, vagoni ferroviari fin de siècle, impressionismo e ombre cinesi, Cinecittà e dolce vita, scrivanie... Continua
-
John Lennon: l’immortalità di un sognatore
Esattamente 40 anni fa ci lasciava uno degli artisti più rinomati della storia e che, per rispetto o devozione, proverò... Continua
-
Pandemia e creatività: l’8 dicembre il primo appuntamento di Italian Vibes Heritage
La pandemia, con tutte le restrizioni che ben conosciamo, ci parla di un tempo dagli orizzonti compressi in cui quel che... Continua
-
Bodypainting: il dipinto che si estende sul corpo
Il corpo, simbolo di dinamicità e considerato “involucro dell’anima”, è spesso oggetto di rappresentazione artistica... Continua
-
Leggere dilata il tempo
Si legge sempre meno, e questo è un dato di fatto. Ma perché? Abbiamo forse perso la nostra pazienza? Siamo abituati alla... Continua
-
Trentino History, la fotografia per raccontare la storia di un territorio
Ha solo cinque mesi di vita, ma ha già riscosso enorme successo. Nato a fine maggio 2020 da un’idea di Federico Duca, “... Continua
-
Bando Generazioni 2020: “Memorie e luoghi dell’Alta val Rendena: generazioni a confronto”
Sono stati sedici in totale i progetti ad essere selezionati come vincenti del bando “Generazioni 2020”. Promosso... Continua
-
Bruce Springsteen e la scintilla che mi ha cambiato la vita
Non potete accendere un fuoco senza una scintilla. Oltre che un dato di fatto, è anche una chiave di lettura della vita... Continua
-
“Non c’è più tempo” – Incontro al Teatro Cristallo con Luca Mercalli sul cambiamento climatico
Martedì 20 ottobre, al Teatro Cristallo di Bolzano, il climatologo ed esperto sul cambiamento climatico Luca Mercalli ha... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025