Cultura
-
“Flamer”, il graphic novel di Mike Curato
L’adolescenza è un periodo della vita ricco di emozioni: si affrontano i primi cambiamenti fisici e ormonali, si forma... Continua
-
Mick Rock, il poeta della fotografia
Un individuo dall’aspetto androgino arriva sulla Terra ad avvisare l’umanità che gli restano solo cinque anni di vita... Continua
-
“Strappare lungo i bordi” di Zerocalcare: la vita vista “da vicino”
Chiusi in una bolla nella quale entra solo ciò che conferma le nostre convinzioni. I social network funzionano in questo... Continua
-
L’intramontabile Sherlock Holmes
La parola inglese detective deriva dal verbo to detect ossia rilevare, individuare, scoprire; tre verbi facilmente riconducibili... Continua
-
Alessandro Arnoldo e la bellezza universale della musica
Alessandro Arnoldo è un trentaduenne di grande talento: è direttore d’orchestra oltre che assistente musicale alla... Continua
-
I migliori film del 2021
Fine anno, nuovo anno: tempo di tirare somme anche in ambito cinematografico e televisivo. Com’è stato il 2021? I cinema... Continua
-
Parole. “Ferro” di Primo Levi
Nel 1975 viene pubblicata una raccolta di racconti di Primo Levi, “Il sistema periodico”, nella quale ciascuno dei 21... Continua
-
Rifkin’s festival, duemila battute per un capolavoro
“Stipare in un baule frammenti di un’esistenza, prima o poi farà si che questi tornino a galla. Magari legati... Continua
-
“Vita nei boschi”, il nuovo monologo di Pino Petruzzelli in scena a Vigolo Vattaro
Dopo il successo dell’Agosto degasperiano, dedicato quest’anno al tema “Su sentieri incerti”, la Fondazione Trentina... Continua
-
“Cameruneserie: intervista allo scrittore Christian Kaute
Christian Kuate, camerunese d’origine, è nato nel 1982 a Douala. È emigrato in Italia nel 2007 dopo aver intrapreso... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025