Cultura
-
È la fisica Baby! Gabriella Greison a Borgo Valsugana
È di qualche giorno fa la serata “Sei donne che hanno cambiato il mondo”, uno spettacolo teatrale di Gabriella Greison... Continua
-
Gli Oscar hanno paura degli Horror
Come ogni anno il periodo degli Oscar si avvicina e porta con sé un numero di polemiche “ben superiore al numero di film... Continua
-
La storia da ascoltare: La macchia nera, il primo podcast della Fondazione Museo Storico del Trentino
Un racconto per episodi e a più voci – accompagnate da suoni, musica e audio d’epoca – per narrare l’ascesa del... Continua
-
The Last of Us, la serie funziona: sospiro di sollievo per milioni di fan
“The Last of Us” è un videogioco, ma non è sicuramente così che lo definirebbe chi ha vissuto l’esperienza post... Continua
-
“Galateo per tutte le occasioni” di Sabrina Carollo: una guida per superare la paura dell’etichetta
Spesso, quando si parla di galateo, si pensa ad una serie di regole di bon-ton, da seguire meticolosamente per non sembrare... Continua
-
Er trapizzino
Chi passa da Roma non può assolutamente perdere il trapizzino. Tra le meraviglie che la città eterna offre, questa è... Continua
-
Lager Europa: un inedito viaggio alla scoperta di una storia quasi dimenticata
Una mappa senza precedenti, che racconta una verità spesso tradita. Una pagina dolorosa della storia del Novecento che... Continua
-
10 film di cui sentiremo parlare nel 2023
Il 2023 sembra poter essere il nuovo anno zero per il cinema. O, almeno, questa è la speranza. Certo, lo scrivevamo anche... Continua
-
Gummo: una fotografia dell’America che ci rifiutiamo di considerare America
“Gummo” è un film indipendente del ’97, diretto dal regista e scrittore statunitense Harmony Korine che solo due... Continua
-
Lovegang126: il collettivo rap romano tra “Sangue, Cuore e Sentimento”
Il collettivo rap romano Lovegang126 non è di certo una novità per gli appassionati del genere: i membri della crew –... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025