Cultura
-
33 parole per lo spettacolo “I giganti della montagna”
«Terzo dei miti moderni di Pirandello. Dopo il religioso “Lazzaro” e il sociale “La Nuova Colonia”, I Giganti della... Continua
-
“The Astonishing”, il ritorno in grande stile dei Dream Theater
Il 2016 pare iniziare bene per il progressive mondiale: John Petrucci & Co., alias Dream Theater, sfoderano The Astonishing... Continua
-
Il peso che non può essere persuaso
Immaginiamo un peso che pende da un gancio: in questa condizione esso soffre, perché la sua natura lo porta a tendere verso... Continua
-
Un’analisi su “Artèresistenza”
L’8 settembre 1943 mise gli italiani di fronte ad una “scelta”: resistere e opporsi ai tedeschi, continuare la guerra... Continua
-
Il mondo segreto dei gatti
È piaciuto agli amanti dei gatti e non, ai bambini ma anche agli adulti. C’è infatti tutta la magia del mitico Studio... Continua
-
33 parole per lo spettacolo “Vangelo”
«Pippo Delbono racconta che qualche giorno prima di morire sua madre gli aveva suggerito di fare uno spettacolo sul Vangelo... Continua
-
33 parole per lo spettacolo “Nella tempesta”
«I personaggi creati dalla fantasia poetica del Bardo – Prospero, Ariele, Miranda e Calibano – diventano protagonisti... Continua
-
Provvidenziale ironia
Amare la scrittura significa anche amare la lingua con cui si scrive. Si pone un’attenzione particolare alle parole... Continua
-
33 parole per lo spettacolo “Servo per due”
«Si tratta della versione italiana di One Man, Two Guvnors, un testo del drammaturgo inglese Richard Bean tratto da Il... Continua
-
33 parole per lo spettacolo “Il vizio dell’arte”
«Un esilarante gioco di “teatro nel teatro” che ha debuttato nel 2009 al Royal National Theatre di Londra,... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025