Approfondimenti
-
Una missione in Africa
Nonostante il riconoscimento globale e nazionale dei diritti dei bambini, l’Africa sta ancora affrontando molti problemi... Continua
-
In lotta con il peso da sempre
Molte persone, quando si guardano allo specchio, fanno fatica ad accettare il proprio corpo e, in certi casi, ad assumere... Continua
-
Cronache dal sottosuolo: Under-Undertrenta, la redazione si racconta
Avviso ai lettori: quello che state per leggere non è un articolo come tutti gli altri, non avrà come tema giovani imprenditori... Continua
-
Le vicissitudini dell’analcolico biondo (parte prima)
Esiste un analcolico “biondo” che si dice faccia impazzire il mondo: il famoso Crodino. Ed esiste anche un meccanismo... Continua
-
Le vicissitudini dell’analcolico biondo (parte seconda)
Lanciato sul mercato nel 1965 – dapprima con il nome Picador, poi trasformato in Biondino e definitivamente in Crodino... Continua
-
Il mistero del Passo Dyatlov
Il 23 gennaio del 1959 dieci escursionisti russi si incamminavano per una spedizione dalla quale non sarebbero mai più... Continua
-
Faber e Riva, sardi d’adozione
C’è una cosa che accomuna due personaggi apparentemente molto distanti come Fabrizio De André e Luigi Riva: la Sardegna... Continua
-
Faber e Riva, sardi d’adozione (seconda parte)
Il cantautore genovese decise di trasferirsi in Sardegna per coronare un sogno che aveva sin da bambino: vivere in campagna... Continua
-
Giovani e lavoro: Veronica Carolli, farsi strada dopo una laurea in Giurisprudenza
Veronica Carolli ha 34 anni e si è laureata nel luglio 2012 in giurisprudenza presso la facoltà di Trento. Appena laureata... Continua
-
Manuale d’uso per fallire dignitosamente: il Museo del Fallimento
Ho sempre avuto paura del fallimento. Si può interpretare come un’inclinazione al perfezionismo, una questione di bassa... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025