Teatro
-
“Vita nei boschi”, il nuovo monologo di Pino Petruzzelli in scena a Vigolo Vattaro
Dopo il successo dell’Agosto degasperiano, dedicato quest’anno al tema “Su sentieri incerti”, la Fondazione Trentina... Continua
-
Champagne in platea. Recensione del film-opera “La Traviata” (2021).
L’Opera di Roma è stato uno dei primi e più attivi teatri a riconvertire parte del proprio cartellone per la televisione... Continua
-
Recensione allo spettacolo “Pueblo”
Ascanio Celestini è il solito; praticamente solo davanti allo spettatore, tesse il mondo che descrive utilizzando una raffica... Continua
-
Recensione a “Lo soffia il cielo – un atto d’amore”
Un divano consunto, due personaggi e la luce di una televisione perennemente accesa. Questo è quello che ha di fronte lo... Continua
-
Recensione dello spettacolo “Peperoni difficili”
A dispetto del nome si tratta di uno spettacolo digeribilissimo che, con leggerezza e divertimento, tratta un argomento... Continua
-
Recensione allo spettacolo “Due donne che ballano”
In scena ci sono due donne. Una vecchia e l’altra giovane. Una senza studi e l’altra laureata. Una con dei figli adulti... Continua
-
Recensione allo spettacolo “La vita ha un dente d’oro”
Il titolo si ispira ad un detto bulgaro, il quale fa riferimento all’artificio che è sempre presente nel vero. In tal... Continua
-
Recensione allo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca… e non solo”
Gabriele Lavia è, per il teatro italiano, come un completo da uomo blu scuro, un classico intramontabile. Lo dimostra anche... Continua
-
Recensione allo spettacolo “Stasera sono in vena”
Il “one man Show” di Oscar De Summa parte forte, con ritmo incalzante; grazie anche al compendio musicale, pare di stare... Continua
-
Recensione allo spettacolo “Cinema Cielo”
Cinema Cielo esisteva realmente a Milano ed era un cinema per adulti da cui passava varia umanità sfortunata, emarginata... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025